Sabato 06 Settembre 2025 | 23:09

Al via la mezza maratona
di Barletta ricordando
il grande Pietro Mennea

 
Mario Borraccino

Reporter:

Mario Borraccino

pietro mennea

Domenica 19 Febbraio 2017, 10:06

di MARIO BORRACCINO

BARLETTA - Una città piena di colori. L’entusiasmo e la passione dei partecipanti. La voglia di primeggiare, ma anche la soddisfazione di poter far parte di una carovana numerosa e fortemente orgogliosa di partecipare ad uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno a Barletta. È il grande giorno della prima edizione della «Pietro Mennea Half Marathon». È in programma questa mattina (start alle 9) la 21 km organizzata dalla Barletta Sportiva e dalla Fondazione Pietro Mennea Onlus. L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Barletta e può beneficiare della collaborazione di Coni, Fidal e Uisp. Notevole il numero degli atleti che hanno garantito la propria presenza e si cimenteranno sul percorso, omologato dalla Fidal, interamente cittadino e totalmente pianeggiante. Sono attesi ai nastri di partenza, infatti, ben 2705 protagonisti, tutti accomunati dalla voglia di trascorrere una domenica mattina all’insegna dello sport e della socializzazione. «È la quarta volta – ha ammesso Enzo Cascella, presidente della Barletta Sportiva – che organizziamo una mezza maratona a Barletta e siamo onorati di averla intitolata quest’anno al nostro grande campione Pietro Mennea. Devo ammettere che siamo positivamente colpiti dalla massiccia adesione. Non ci aspettavamo di superare così abbondantemente le 2000 presenze dello scorso anno. Tutte le regioni del Centro e Sud Italia saranno rappresentate in gara e ci saranno anche diversi podisti che ci raggiungeranno dall’Italia Settentrionale. Il percorso? Abbiamo scelto di coinvolgere tutte le zone della città: le due litoranee, le vie del centro storico, i quartieri Barberini e Patalini e la zona 167 ed è previsto un suggestivo transito nel fossato del Castello Svevo». Durante la «Pietro Mennea Half Marathon», infine, verranno raccolti fondi da destinare alla promozione dell’attività sportiva di persone con diversa abilità. «Nel nostro piccolo – ha concluso Cascella – cerchiamo sempre di rinvolgere un pensiero benefico verso il prossimo. L’Avis di Barletta, inoltre, sarà presente all’appuntamento mettendo a disposizione premi speciali per i donatori di sangue».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)