Sabato 06 Settembre 2025 | 20:21

Provincia Bat, finalmente apre l’Ufficio scolastico

 
Adriano Antonucci

Reporter:

Adriano Antonucci

Provincia Bat, finalmente apre l’Ufficio scolastico

Ieri l’inaugurazione della sede a palazzo San Domenico a Barletta

Martedì 29 Ottobre 2024, 09:40

BARLETTA - L’attesa è finalmente terminata, la provincia di Barletta-Andria-Trani ha il suo ufficio scolastico. L’inaugurazione degli uffici di palazzo San Domenico a Barletta va a chiudere un cerchio: il provveditorato era infatti l’ultimo presidio dello Stato ancora mancante nella sesta provincia pugliese istituita nel lontano 2004.

«Questo - ha affermato il presidente della commissione Cultura e Istruzione del Senato, Roberto Marti - è un momento storico, la provincia più giovane d’Italia completa il suo percorso di autonomia». Il risultato è stato raggiunto anche grazie al senatore Dario Damiani autore di un importante emendamento nel bilancio 2022 «sono soddisfatto - ha detto il forzista - ora andiamo avanti con il riordino del circondario giudiziario per renderlo uniforme e riferito solo al tribunale di Trani».

Con l’istituzione dell’Ufficio scolastico, la provincia Bat avrà finalmente la sua autonomia grazie ad un percorso che si sta già concretizzando «da oggi - ha sottolineato il direttore generale dell’ufficio scolastico regionale, Giuseppe Silipo - cambia molto per questo territorio. Abbiamo istituito le graduatorie provinciali dei docenti, del personale Ata e di quello amministrativo che si scorporano da Bari e Foggia. C’è uno sportello nuovo cui dirigenti scolastici, docenti e famiglie potranno rivolgersi».

A guidare l’Ufficio scolastico della Bat in modo provvisorio, in attesa della nomina del nuovo provveditore, ci sarà la dirigente degli uffici di Foggia e Bari Giuseppina Lotito, supportata da un personale di 22 unità «in questo territorio - ha affermato Lotito - ci sono 56 scuole e 6mila tra docenti e personale Ata cui vanno aggiunti, naturalmente, gli alunni. Raccogliamo questa sfida, abbiamo una grande responsabilità e siamo pronti a servire la scuola di questa provincia per farla crescere».

All’apertura dell’ufficio territoriale si è arrivati dopo un lungo percorso burocratico che è passato anche da momenti di frizione tra Comune di Barletta e Provincia Bat per la gestione dei lavori utili ad ottenere l’agibilità. Oggi, grazie alla mediazione del prefetto Silvana D’Agostino e dei suoi predecessori Maurizio Valiante e Rossana Riflesso tutto questo è superato. «Non è stato un percorso facile - ha evidenziato il presidente della Provincia Bat, Bernardo Lodispoto - abbiamo avuto anche situazioni particolari tra le istituzioni, ma siamo riusciti a superarle grazie alla mediazione dei prefetti ed ora celebriamo questa giornata storica».

Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco di Barletta Cosimo Cannito: «Noi abbiamo donato questo immobile alla Provincia, che poi l’ha girato all’ufficio scolastico provinciale, rendendo possibile la realizzazione di questo progetto davvero importante. Siamo orgogliosi di aver superato tutte le difficoltà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)