BARLETTA Colpo grosso nella mattinata di ieri in una stazione di servizio situata sulla Strada statale 16 bis, sulla carreggiata in direzione Trani. Alcuni malviventi armati hanno fatto irruzione in un noto distributore di carburanti, minacciando i dipendenti e facendosi consegnare dal titolare dell’area di servizio l’incasso dell’intero fine settimana.
l’assalto Secondo quanto appreso, i rapinatori sarebbero arrivati a bordo di un’Alfa Romeo Giulietta bianca e, probabilmente, erano armati. Una volta preso il bottino, al titolare hanno anche rubato l’auto per darsi alla fuga. La Giulietta con cui sono arrivati, invece, è stata abbandonata e data alle fiamme a poca distanza dalla stazione di servizio. Il bottino portato via è in corso di esatta quantificazione, ma stando alle informazioni raccolte si aggirerebbe attorno ai 70mila euro.
Sul posto sono intervenuti gli agenti di polizia del Commissariato di Barletta che hanno avviato le indagini anche con l’ausilio della Scientifica. Acquisite le immagini delle telecamere di videosorveglianza dell’area di servizio e di altre zone limitrofe.
auto in fiamme A margine del colpo sono intervenuti anche i vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento delle fiamme attorno all’auto dei banditi. Il colpo è parso studiato nei minimi particolari e soprattutto è stato attuato con rapidità. Non si esclude che i malviventi conoscessero gli spostamenti del titolare ad inizio settimana. Inoltre non è la prima volta che l’imprenditore subisce una rapina: l’ultima risale ad aprile scorso.
il precedente La Ss16 bis nuovamente teatro di scene da film. Solo una settimana fa, lunedì 30 settembre, un commando armato di kalashnikov ha tentato un assalto ad un portavalori in direzione nord, all’altezza di Canne della Battaglia, nel tratto compreso tra Barletta e Margherita di Savoia. In quella circostanza i banditi sono fuggiti via a mani vuote dopo un conflitto a fuoco con le guardie giurate del mezzo blindato che sono riuscite a proteggere il carico. Anche in questo caso un’azione parsa studiata in ogni minimo dettaglio.
Il commando, infatti, aveva dato alle fiamme un’auto ed un camion per bloccare la statale in entrambe le direzioni e ritardare l’intervento delle forze dell’ordine. Nessuna delle guardie giurate, fortunatamente, è rimasta ferita. Solo una leggera contusione per una di loro. I rallentamenti sulla strada, provocati da quelle scene da Far West, hanno poi causato un tamponamento a catena all’altezza dell’uscita Barletta Nord. Almeno otto i mezzi coinvolti, tra auto e camion, alcuni dei quali andati completamente distrutti. Quattro i feriti trasportati all’ospedale Dimiccoli. Necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco per aiutare gli occupanti ad uscire dai propri mezzi. Su quella vicenda proseguono le indagini dei carabinieri.