Sabato 06 Settembre 2025 | 23:18

Trani, la Festa della Scuola del Rotary per premiare i migliori 24 studenti del Nordbarese

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

scuola, aula scolastica

Nell’auditorium del Liceo Scientifico “Vecchi” " di Trani la 61esima edizione. Premiati i migliori studenti delle scuole secondarie superiori di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Trani

Martedì 24 Settembre 2024, 16:18

TRANI - Sarà celebrata oggi martedì 24 settembre alle ore 17.30, nell’auditorium del Liceo Scientifico “Vecchi” " di Trani la 61esima edizione della “Festa della Scuola” organizzata dal Rotary Club di Trani. Per l’occasione saranno premiati i migliori studenti delle scuole secondarie superiori di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Trani, diplomati con il massimo dei voti nell’anno scolastico 2023/2024.

Alla presenza di autorità, dirigenti scolastici, docenti e genitori, saranno premiati 24 studenti con doni e attestati di merito. E dal momento che il “Rotary crea opportunità” a tutti i premiati sarà offerta la possibilità di frequentare gratuitamente e previa loro adesione, un corso di formazione sulla leadership, che si terrà nei dal 25 al 27 ottobre. E ancora, gli studenti più motivati saranno ulteriormente premiati con la possibilità di frequentare il Ryla (Rotary Youth Leadership Awards) un’esperienza intensiva di leadership creata dal Rotary Club di tutto il distretto di Puglia e Basilicata, dove il giovane partecipante potrà sviluppare le sue doti di leader, divertirsi e fare nuove conoscenze e connessioni.

Il relatore della manifestazione sarà il “governatore distrettuale eletto” del Rotary Antonio Braia, amministratore delegato Brecav srl, fondatore Bi3 srl e vicepresidente nazionale Piccola Industria Confindustria con delega al Capitale Umano e Formazione, che parlerà di “Giovani: competenze e comportamenti per costruire il futuro del lavoro”. La Festa, tesa a valorizzare i "cervelli" del territorio, è il giusto riconoscimento all'impegno e allo studio, che privilegia il merito delle nuove generazioni, chiamate a una sfida non facile, visti i tempi in cui oggi viviamo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)