Lunedì 08 Settembre 2025 | 20:07

Barletta, rissa in centro: paura e tragedia sfiorata

 
Giuseppe Dimiccoli

Reporter:

Giuseppe Dimiccoli

Barletta, rissa in centro: paura e tragedia sfiorata

Ennesimo episodio di violenza nei giardini De Nittis. Residenti e commercianti chiedono da tempo maggiori controlli

Martedì 14 Maggio 2024, 09:46

BARLETTA - Un luogo invivibile. E anche dimenticato. Almeno una rissa al giorno. Anche con bottiglie di vetro che volano come coriandoli. È sempre più insostenibile quanto continua ad accadere nei giardini di viale Giannone – per tutti «giardini De Nittis» - a pochissimi metri dalla stazione centrale. Praticamente in pieno centro, dove transitano ogni giorno migliaia di persone anche in considerazione della presenza della scuola D’Azeglio. Un luogo definito dai residenti e commercianti un «postaccio».

L’ultimo episodio che ha impaurito tutti riguarda la violenta rissa che si è consumata l’altro giorno nel tardo pomeriggio. La zona è da tempo un luogo stanziale per tanti cittadini extracomunitari, e non solo, che bivaccano sulle panchine, consumando quantità smisurate di alcol. Le bottiglie di birra e alcolici che vengono disseminate all’interno dei giardini non si contano.

L’altro giorno si è sfiorata la tragedia. Due uomini in preda ai fumi dell’alcol hanno iniziato prima ad insultarsi e poi a spingersi. Tutto questo sotto gli occhi increduli dei passanti. Momenti di altissima tensione e paura, quando uno dei litiganti dopo aver scaraventato per terra il «rivaler», lo ha colpito con violenti pugni dopo aver lasciato a pochissimi metri una bottiglia di vetro.

Tutto questo chiaramente crea un generale sentimento di insicurezza e di paura per l’intera area e sono tanti tra donne e uomini che decidono di non attraversare i giardini per paura di ritrovarsi in situazioni spiacevoli. Nelle ore serali il problema diventa ancor più grave, essendo l’area poco illuminata e di conseguenza maggiormente pericolosa.

Altra criticità esistente è il continuo transitare ad altissima velocità delle biciclette a pedalata assistita. Più volte i commercianti della zona - sono presenti varie tipologie di attività come bar, agenzie di viaggio, profumeria, pizzerie ed altro – hanno richiesto maggiori controlli anche alla luce dei vari episodi di furti notturni.

«È inaudito quello che accade nei giardini di viale Giannone. Momenti di totale follia che ogni giorno accadono come se fosse la normalità – fa sapere il barlettano Savio Rociola (Italia Viva) -. Eppure quel luogo se adeguatamente valorizzato e ripensato potrebbe essere un meraviglioso posto di aggregazione giovanile. Auspico che vi siano maggiori controlli e il ripristino dei beni presenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)