Sabato 06 Settembre 2025 | 17:50

Barletta, il PalaMarchiselli chiuso e inagibile: M5s attacca sindaco e maggioranza

 
GIUSEPPE DIMICCOLI

Reporter:

GIUSEPPE DIMICCOLI

Barletta, il PalaMarchiselli chiuso e inagibile: M5s attacca sindaco e maggioranza

«Noi gufi e odiatori? Cannito guardi nella sua coalizione, a partire da FI»

Mercoledì 21 Febbraio 2024, 13:44

BARLETTA - «PalaMarchiselli» chiuso: continua la polemica in merito alla porte sbarrate a causa dell’inagibilità. Interviene Luca Savella, rappresentante gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle. «A Barletta lo sport non ha più una casa. Il PalaMarchisella è una struttura che doveva essere fiore all’occhiello di questa città, un riferimento per i tantissimi giovani che amano lo sport e i suoi valori, è chiusa e senza soluzioni di riapertura a breve termine. Una situazione nota a tutti denunciata da tempo, nel solito lassismo generale, delle associazioni sportive cittadine», afferma.

Quindi l’attacco al sindaco Cosimo Cannito che «definisce “gufi ed odiatori” quei cittadini che legittimamente pongono domande cercando di far venire a galla le annose problematiche che soffocano Barletta si prende i meriti di aver fatto semplicemente quello che un sindaco avrebbe dovuto fare, da tempo però». «A maggior ragione quando afferma che lontano 2005 il PalaMarchiselli, presenta delle carenti problematiche. Gli diamo atto di non essere unico responsabile, ma gli ricordiamo che è sindaco di Barletta da sei anni».

L’attacco non si ferma qui. «Ci chiediamo innanzitutto se l’Amministrazione barlettana si renda conto del rischio che ha corso in questi anni nell’ospitare, tra sportivi e spettatori, migliaia di cittadini in quella struttura», aggiunge Savella, non senza polemica, accusando la maggioranza per il «triste teatrino politico che sta mettendo in piedi», a partire dalla vicenda dell’«assessore allo Sport Degennaro attaccato dalla stessa Forza Italia che lo ha proposto alla città».

Ricordiamo agli esponenti di Forza Italia che fin quando riterranno di assegnare ruoli secondo logiche politiche invece che per competenza, le lamentele del “giorno dopo” somigliano ad una barzelletta che non fa ridere piuttosto che ad una vera denuncia», incalza l’esponente pentastellato.

«Ci chiediamo perché il sindaco Cannito, non dice, che i suoi primi “odiatori”, a fronte delle costanti critiche di Forza Italia, nascono proprio all’interno della sua stessa maggioranza?», dice ancora Savella, per poi cncludere. «Mettendo da parte i facili commenti su un’Amministrazione sempre più allo sbando, ci auguriamo che questa grave situazione si possa risolvere nel più breve tempo possibile. Noi del Movimento 5 Stelle riteniamo che i valori dello sport, specialmente in un contesto sociale così delicato come il nostro, vadano tutelati e posti in cima all’agenda politica di qualsiasi formazione politica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)