Domenica 07 Settembre 2025 | 07:42

Trani, impianti sportivi, chiusa gara di appalto per quattro strutture, a breve la riqualificazione

 
Nico Aurora

Reporter:

Nico Aurora

Trani, impianti sportivi, chiusa la gara di appalto per le quattro strutture, a breve la riqualificazione

Il bando di gara, scaduto sabato scorso, per l’affidamento in concessione delle strutture sportive comunali

Lunedì 12 Febbraio 2024, 14:52

TRANI - Cinque offerte pervenute per quattro impianti disponibili, due delle quali hanno riguardato lo stadio Nicola Lapi: è questo l’esito del bando di gara per l’affidamento in concessione delle strutture sportive comunali, scaduta a mezzogiorno di sabato scorso.

PRIMI SCENARI Nomi e rispettivi importi dei candidati si conosceranno dopo l’apertura delle buste e la valutazione delle offerte pervenute da parte della commissione di gara, ma allo stato ci sono già delle certezze. In primo luogo, nessun rimpianto resterà scoperto e dunque, per ciascuno di essi, ci sarà a tutti gli effetti un concessionario. Inoltre, per tre impianti su quattro, nessuno dei candidati ha optato per la doppia opzione, restringendo la sua sfera di interesse su uno solo.

Resta solo da verificare se, eventualmente, una delle due proposte relative allo stadio Nicola Lapi provenga dallo stesso operatore che ha presentato il preventivo per il campo di calcio Vincenzo Povia e, se così fosse, quale sede abbia indicato come prioritaria.

MIGLIORIE PREVISTE Peraltro, proprio a proposito dei due soli campi di calcio, vi è da dire che il bando prevede anche degli interventi migliorativi a cura del futuro concessionario: allo stadio Nicola Lapi il rifacimento del terreno di gioco con passaggio da erba naturale a sintetica e la riqualificazione dei vecchi spogliatoi e locali al piano terra; al campo di calcio Vincenzo Povia il rifacimento dell’impianto di illuminazione e della recinzione, nonché la riqualificazione degli spogliatoi.

Non è un caso che proprio queste due strutture prevedano un affidamento in concessione decennale, proprio per ammortizzare i costi degli interventi migliorativi, al contrario del palazzetto dello sport «Tommaso Assi» e della palestra tensostatica «Leonardo Narduccio Ferrante», da affidarsi per cinque anni.

I COSTI L’importo stimato complessivo dei contributi a carico dell’Amministrazione sono stati così definiti: stadio Lapi, 1.306.468,30 euro; campo di calcio Povia, 138.031,40 euro; PalaAssi, 203.719,55 euro; Palaferrante, 81.585,90 euro.

L’aggiudicazione sarà effettuata, per ciascun impianto, a favore del concorrente che avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base degli elementi di valutazione e dei parametri indicati nell’avviso e che, ai fini della determinazione del punteggio economico, rileverà la percentuale di ribasso sul contributo annuale dell’amministrazione per l’impianto sportivo individuato. Ciascun concorrente ha potuto presentare la propria proposta di gestione in forma singola o in qualità di mandatario di raggruppamento temporaneo ed anche per tutti gli impianti individuati dalla procedura.

La PROROGA Nell’attesa delle aggiudicazioni, le custodie in corso da diversi anni alle società Apulia (stadio Lapi e campo Povia), Fortitudo (PalaAssi) e Adriatica (Palaferrante) sono state oggetto dell’ultima proroga tecnica fino al prossimo 30 giugno.

Entro quella data lo stadio comunale dovrebbe tornare disponibile - anche eventualmente utilizzando ancora il manto erboso naturale, qualora tornasse agibile - e si punta a fare iniziare i lavori di ristrutturazione del PalaAssi, che dovrebbero terminare entro l’inizio della successiva stagione sportiva. L’obiettivo è che nessun nuovo concessionario attenda tempi lunghi per la firma del contratto e l’avvio di gestione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)