BARLETTA - «Salute in Movimento» questo il tema dell’undicesima edizione dello Yoga Fest che si terrà il 23 e 24 settembre nella bellissima cornice del Castello di Barletta.
«Dopo gli avvenimenti accaduti negli ultimi anni è doveroso ricercare strumenti di benessere che riportino l’individuo a stare bene, non solo a livello fisico ma anche interiormente. Lo yoga, disciplina millenaria, attraverso gli asana, le pratiche di respiro e quelle di rilassamento è uno strumento capace di dare all’individuo quella serenità e pace tanto ricercate fioriere anche di salute fisica». Così Maria Rosaria Dibenedetto, presidente della associazione dell’a.s.d. L’Onda del Respiro di Barletta che con il patrocinio del Comune di Barletta ha organizzato l’evento. La prima edizione fu realizzata nel 2011.
Saranno i circa 40 maestri e relatori, provenienti da tutto il territorio nazionale, a far sperimentare a chi si avvicina per la prima volta a queste pratiche, la pace nel corpo, nel respiro e la conseguente pace della mente, una condizione che conoscono bene tutti i praticanti di yoga, i quali troveranno pratiche avanzate per le loro esigenze.
«Il movimento dolce e lento è alla base delle pratiche yoga ma anche nell’immobilità si può sperimentare la bellezza del movimento interiore, di quel mondo sconosciuto che è dentro di noi ma che a volte non incontriamo mai. I 35 tra seminari, workshop laboratori presenteranno varie tipologie di yoga. Anche durante le 10 conferenze nella sala rossa del castello, i diversi studiosi e relatori si confronteranno sul tema della salute osservandolo da più punti di vista. Tratteranno temi relativi all’essere umano e a come migliorare le proprie condizioni di vita sia fisiche che mentali e spirituali e come potenziare la propria mente e le capacità latenti che tutti possediamo. Si parlerà ampiamente di temi ambientali ma anche di scuola e di come quest’ultima sta cambiando grazie alle pratiche yoga inserite attraverso il protocollo d’Intesa tra associazioni yoga e il MIUR. Novità di quest’anno allo Yoga Fest saranno le diverse sessioni yoga con musica dal vivo e i due spettacoli serali in piazza d’Armi del Castello. Come sempre nei giardini ci sarà lo yoga per bambini condotto da insegnanti diplomate ‘Yogandoimparo’ e nei sotterranei una vasta zona olistica», conclude Dibenedetto.
[red.bat]