Sabato 06 Settembre 2025 | 08:55

Bisceglie, Angarano «vince le primarie civiche»

 
Luca De Ceglia

Reporter:

Luca De Ceglia

 Bisceglie, Angarano «vince le primarie civiche»

Il sindaco ha superato lo sfidante Silvestris nella strana competizione

Martedì 14 Marzo 2023, 14:28

BISCEGLIE - Ricandidare al governo del Comune di Bisceglie l’attuale sindaco Angelantonio Angarano (nato nel Pd ed adottato da una coalizione delle liste civiche), giunto alla fine del suo mandato, o lasciare campo libero e sostenere alla carica di sindaco l’alleato Sergio Silvestris, ex consigliere regionale (An, PdL) ed ex europarlamentare (Fi)? Stante la mancanza di un accordo politico solido, vista l’alta “posta” in gioco con altri pretendenti alla poltrona di sindaco nelle prossime elezioni comunali, si è deciso di confrontarsi col metodo delle Primarie. Salvo poi a ricomporre il legame politico. Nuovamente.

Il responso del popolo delle Primarie, nella domenica elettorale “fatta in casa”, è stato favorevole ad Angarano che ha ottenuto 2379 voti, mentre 1938 sono state le preferenze per Silvestris, che nei giorni scorsi ha organizzato una pressante e capillare campagna elettorale. 14 schede bianche e 23 nulle: in totale si sono recati a votare nell’apposito seggio (allestito nell’ex ristorante Ferus) 4359 cittadini.

«È stata una grande festa di democrazia e di partecipazione, un risultato che conferma a chiare lettere, in maniera netta e forte, la bontà del lavoro della nostra amministrazione e la forza della nostra coalizione unita – commenta Angarano – grazie ai 4359 concittadini che sono venuti a votare, a tutte le ore, dalla prima mattina, nonostante la pioggia, alle donne, agli anziani che ci hanno tenuto ad esserci, a mettersi in prima fila per rispondere “presente”. Dedico questo successo a moglie e figli. Ma il mio ringraziamento, sincero e caloroso, va al mio avversario Sergio Silvestris – evidenzia Angarano – è stato un confronto leale e civile che ha rinvigorito la nostra coalizione, rafforzando il messaggio che l’unità è la nostra forza, il nostro valore aggiunto, andiamo avanti insieme».

In realtà ci si aspettava un’affluenza maggiore. «Ho passato questi ultimi mesi ad incontrare associazioni, commercianti, ristoratori, albergatori, artisti, artigiani, cooperative sociali, studenti, giovani, donne e uomini con cui ho avuto il piacere di scrivere insieme un programma articolato, complesso, di ampio respiro ma allo stesso tempo radicato nelle esigenze quotidiane delle persone con cui mi sono confrontato - dice Silvestris - la strada scelta è stata quella del coinvolgimento e dell’entusiasmo ed è con questo spirito che voglio invitare i biscegliesi a partecipare numerosi, domenica, a questo bel momento di consultazione e democrazia In campo vi sono gli altri candidati sfidanti: dall’ex sindaco sfiduciato Francesco Spina che salì sul carro di Franco Napoletano (PdCi) e che schiera ben 18 liste civiche di aspiranti consiglieri comunali. Un guazzabuglio di simboli. Non è facile ricostruire le varie vicende elettorali cittadine, talvolta davvero incredibili, di passaggi di casacca specie nella continua mutazione di partiti e di scudi civici paravento. È tempo di ripartire, di problemi in città ve ne sono sempre, senza dimenticare il teatro Garibaldi e la biblioteca “mons. Pompeo Sarnelli”, indispensabili presidi culturali chiusi da un lustro».

Quindi a tamburo battente riprende la campagna elettorale con prospettive diverse e che vede in moto altri contendenti: gli ex sindaci Spina (con 18 liste quasi tutte civiche) e Vittorio Fata e si attendono altre decisioni, in particolare dal M5s e del PdCi, mentre la coalizione “Patti Chiari” del leader Tonio Belsito ha dichiarato di convergere sul candidato Angarano. Una partita aperta ed a tutto campo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)