Sabato 06 Settembre 2025 | 17:53

Sos dei pescatori di Margherita di Savoia: «Secche pericolose, dragate il porto»

 
Gennaro Misaito-Lupo

Reporter:

Gennaro Misaito-Lupo

Sos dei pescatori di Margherita di Savoia: «Secche pericolose, dragate il porto»

Appello all’amministrazione comunale: «La situazione è peggiorata, la sabbia ha abbassato ulteriormente i livelli dei fondali creando pericoli per le imbarcazioni»

Venerdì 17 Febbraio 2023, 13:23

MARGHERITA DI SAVOIA -  Le pericolose secche marine che si sono formate nell’area del porto di Margherita di Savoia stanno preoccupando e non poco i pescatori del luogo sia per la loro incolumità che per le loro imbarcazioni.

A venire incontro alla categoria è stata la Uila Pesca Margherita di Savoia. Con una sua richiesta, a firma del suo rappresentante Emanuele Quarta, inviata al sindaco del Comune di Margherita di Savoia ed all’Ufficio Locale Marittimo – Guardia Costiera di Margherita di Savoia, la Uila Pesca segnala nuovamente la preoccupazione dei pescatori margheritani per la drammatica condizione in cui sono costretti a lavorare ogni giorno causa le secche marine presenti nella zona portuale che creano grandi difficoltà ad attraversare il porto-canale sia in uscita che in entrata.

«Nelle ultime settimane la situazione è peggiorata: a causa dei fenomeni naturali la sabbia è stata spinta dalle correnti marine nel porto abbassando ulteriormente i livelli dei fondali e creando pericolose secche per le imbarcazioni – precisa la UIL Pesca nel sua missiva -. I pescatori sono costretti a manovre lunghe e complesse per uscire e rientrare nel porto, rischiando danni ingenti alla struttura natante e alle eliche ed alcune imbarcazioni risultano da giorni bloccate in secca nel porto peschereccio».

«Vista la situazione straordinaria che i pescatori sono costretti ad affrontare quotidianamente, che penalizza l’esiguo reddito degli stessi, chiediamo un intervento immediato e straordinario dell’amministrazione comunale utile a consentire ai pescatori la possibilità di utilizzare il canale portuale – prosegue nel suo comunicato - Pertanto siamo a chiedervi la messa in sicurezza del canale portuale ed un intervento straordinario per il suo dragaggio».

«Con la speranza che tale emergenza possa essere affrontata in maniera celere, consentendo quanto prima il ripristino delle condizioni ideali di sicurezza per lo svolgimento del nostro lavoro –si legge, infine, nella missiva -. Affidiamo a voi le nostre preoccupazioni e le nostre speranze».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)