BARLETTA – Manca solo l'ufficialità. E l'annuncio dovrebbe avvenire, domani, al massimo giovedì prossimo. E' ormai composta la nuova giunta comunale del “rieletto” sindaco, il socialista Mino Cannito, tornato a Palazzo di città, a capo di una coalizione di centrodestra, lo scorso 26 giugno all'esito del ballottaggio che lo ha visto prevalere col 65% dei voti sulla candidata sindaco del centrosinistra e civiche, Santa Scommegna.
Al termine di due settimane di contatti e trattative all'interno della nuova coalizione di governo, questi saranno i nuovi assessori: Giuseppe Dileo (vicesindaco) e Anna Maria Riefolo per la lista “Mino Cannito Sindaco”; Pierpaolo Grimaldi e Katia Gianfrancesco (seconda in foto) per “Forza Italia”; Giuseppe Germano (primo in foto) e Oronzo Cilli per “Fratelli d'Italia”; Lucia Ricatti per “Barletta nel cuore”; Francesca Piccolo (terza in foto) per la lista “Amico” e Michele Loconte per “Barletta al centro”. Non c'è la Lega Salvini per scelta personale del consigliere eletto Ruggiero Grimaldi. Rispetto all'ultima giunta del sindaco Cannito, sono due le conferme: Ricatti e Cilli. Gli altri, alla prima esperienza, sono indicazioni di partito e di liste, scelti (?) in base al criterio (più esatto dire: ordine di scuderia) di formare una giunta dei “non eletti”. Difatti, la gran parte sono “i primi dei non eletti” nelle rispettive liste di candidati al consiglio. A margine della formazione della giunta del “Cannito-bis”, la scelta del nuovo presidente del Consiglio comunale che sarà Marcello Lanotte, ex vicesindaco e attuale commissario Bat di Forza Italia.