Sabato 06 Settembre 2025 | 11:40

Stanziati oltre 24 milioni di euro per valorizzare la filiera lattiero-casearia della Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Mozzarella dop a Gioia, l'iradella Campania: faremo ricorso

L'investimento di Invitalia andrà a sostenere il progetto di due aziende: Sanguedolce (Andria) e Cap Commerciale (Alberobello). Previste 29 nuove assunzioni

Venerdì 18 Marzo 2022, 18:08

19 Marzo 2022, 09:21

BARI - Un investimento di 24,3 milioni di euro per costituire una nuova filiera produttiva 100% pugliese nel settore lattiero-caseario con l’assunzione a regime di 29 nuovi addetti. Sono due le aziende pugliesi protagoniste di questa operazione, per la quale hanno presentato a Invitalia un programma di sviluppo: Sanguedolce (Andria) e Cap Commerciale (Alberobello).

Il programma di sviluppo è articolato in due progetti di investimento produttivo che mirano alla valorizzazione di prodotti lattiero-caseari tipicamente regionali, attraverso la lavorazione di materia prima di provenienza prevalentemente pugliese. Grazie ad uno scambio di know-how e di capacità produttiva, l’obiettivo è creare nuove sinergie attraverso la costituzione di una nuova filiera produttiva 100% pugliese, per soddisfare il mercato interno e poter competere meglio sul mercato nazionale e internazionale. Invitalia sostiene l'operazione grazie al Contratto di sviluppo firmato con le due società, stanziando oltre 17 milioni di euro di cui 11 a fondo perduto, messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico. "L'investimento si ritiene strategico - dice Invitalia - vista la conferma della posizione di rilievo dell’Italia a livello europeo nel settore lattiero-caseario. Il nostro Paese è infatti il maggiore produttore di formaggi tipici DOP, rappresentando l'8,2% dell’intera produzione di latte», con previsioni di crescita del settore nel triennio 2020-2023 del 2,1% ogni anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)