Sabato 06 Settembre 2025 | 12:44

Barletta, prevenire infiltrazioni criminalità in economia: intesa Camera commercio e Prefettura BAT

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Barletta, prevenire infiltrazioni criminalità in economia: intesa Camera commercio e Prefettura BAT

Attraverso una piattaforma informatica (R.EX.), sarà possibile individuare eventuali fenomeni anomali che coinvolgono imprese o persone nell’ambito del tessuto imprenditoriale del territorio

Venerdì 09 Aprile 2021, 14:11

BARLETTA - Prevenire il pericolo di infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico e diffondere la cultura della legalità fra le imprese e le loro associazioni.

Questo l’obiettivo del «Protocollo d’Intesa per favorire la legalità e la trasparenza dell’attività d’impresa sul territorio», sottoscritto questa mattina nella sede del palazzo del Governo a Barletta dal prefetto di Barletta-Andria-Trani Maurizio Valiante, e dal presidente della Camera di Commercio di Bari, Alessandro Ambrosi.

Grazie all’accordo stipulato, la Camera di Commercio metterà gratuitamente a disposizione della prefettura (nonché delle Forze di Polizia, a seguito della sottoscrizione di analoghi Protocolli) la piattaforma informatica «Regionale Explorer», attraverso la propria Società Consortile Infocamere S.C.p.A., per consentire l’individuazione mirata di eventuali fenomeni anomali che coinvolgono «set» di imprese o di persone nell’ambito del tessuto imprenditoriale del territorio.

La prefettura garantirà il raccordo delle attività al fine di prevenire fenomeni, altrimenti difficilmente percepibili, di manipolazioni societarie prodromiche all’infiltrazione criminale nel tessuto economico locale.
«Ringrazio il presidente della Camera di Commercio di Bari per la sinergia istituzionale dimostrata nel favorire questa intesa che scaturisce dalla potenziale situazione di forte disagio delle aziende del territorio, acuita dall’emergenza pandemica in atto», ha detto il prefetto Valiante. «La piena collaborazione fra istituzioni al servizio della legalità trova nella piattaforma Regional Explorer uno strumento operativo di grande efficacia ed efficienza», ha sottolineato Ambrosi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)