Andria, lavori infiniti sulla Sp 231 aumentano disagi e pericoli
NEWS DALLA SEZIONE
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Il caso
Redazione online
16 Aprile 2020
BARLETTA - Nella mattinata di oggi c'è stato un problema di assembramento di cittadini nei pressi dell'ingresso del distretto di Barletta per il ritiro dei farmaci e dei dispositivi nonostante le disposizione della Asl Bt siano state da subito molto chiare: il servizio è stato organizzato su appuntamento con consegna a domicilio fatta da Croce Rossa, Protezione civile e associazioni di volontariato. "Abbiamo da subito diposto su tutte le farmacie territoriali una organizzazione che consentisse di prendere appuntamento e di ricevere a casa il necessario - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - ma perché le cose funzionino correttamente abbiamo anche bisogno della collaborazione dei cittadini".
"Non possiamo consentire assembramenti e pertanto abbiamo disposto da subito la chiusura dello sportello - continua Delle Donne - garantiremo la distribuzione domiciliare con la collaborazione del Comune di Barletta e della Protezione civile".
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su