Sabato 06 Settembre 2025 | 12:47

Truffa all'ex Provincia di Bari
chiesto processo per imprenditori

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Truffa all'ex Provincia di Bari chiesto processo per imprenditori

La presunta truffa per oltre 20 milioni è ai danni anche di sei istituti di credito per rimborsi per lavori inesistenti di manutenzione delle strade

Venerdì 12 Febbraio 2016, 18:27

BARI - La Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per gli imprenditori baresi Alviero ed Erasmo Antro, accusati di una presunta truffa per oltre 20 milioni di euro ai danni dell’ex Provincia di Bari e di sei istituti di credito per rimborsi per lavori inesistenti di manutenzione delle strade.

Per i reati di truffa aggravata, falso materiale e ideologico, contraffazione di pubblici sigilli e violenza privata, il pm Carmelo Rizzo ha chiesto che vengano processati i fratelli Antro e, per concorso nella truffa, l’allora dirigente del Servizio finanziario della Provincia di Bari, Luigia Carbonara, accusata di aver omesso di rilevare e segnalare la falsità delle fatture emesse dalle società degli imprenditori baresi nei confronti dell’ente e poi utilizzate per ottenere finanziamenti dalle banche.

I fatti contestati si riferiscono al periodo che va dal 2008 al 2011. Gli imprenditori rispondono anche di violenza privata perchè avrebbero minacciato quattro dipendenti (due dei quali, marito e moglie, si sono costituiti parte civile nel procedimento), prospettandone ripetutamente il licenziamento, perchè collaborassero «alle operazioni di emissione e contabilizzazione delle false fatture».

Nell’ambito di questa indagine i fratelli Alviero ed Erasmo Antro vennero arrestati nel marzo 2012 con contestuale sequestro di beni per circa 20 milioni di euro, equivalente al presunto illecito profitto derivante dalla truffa. Nell’udienza preliminare, che si concluderà il prossimo 4 marzo con la decisione del giudice sulla richiesta di rinvio a giudizio, sono costituiti come parti civili anche la Città Metropolitana e due banche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)