Lunedì 08 Settembre 2025 | 11:00

La birra Peroni taglia le emissioni di CO2 del 30%

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Birra: Peroni passa a gruppo Asahi Europe

L'azienda usa ora il 100% di energia elettrica rinnovabile

Giovedì 23 Gennaio 2020, 18:43

19:26

BARI - La birra Peroni passa ad alimentazione elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili. Dal primo gennaio i siti produttivi di Roma, Bari e Padova utilizzano energia generata esclusivamente da fonti rinnovabili: energia eolica, fotovoltaica e biomasse. In questo modo taglia le sue emissioni di CO2 del 30%.

«Birra Peroni riduce le emissioni di CO2 del 30% - dichiara Roberto Cavalli, direttore della filiera integrata Italia di birra Peroni - prevediamo di arrivare a una riduzione del 50% entro il 2025. Continua così il nostro impegno per migliorare le nostre performance produttive ma con grande attenzione verso l'ambiente».

L’aumento della produzione registrato nel corso degli ultimi anni - viene spiegato - che «ha portato l’azienda a superare oggi i 6 milioni di ettolitri» all’anno, è «coinciso con un deciso miglioramento delle performance ambientali. Birra Peroni in 10 anni ha ridotto il consumo di acqua per ettolitro di birra prodotto del 34%, il consumo di energia termica del 39% e il consumo di energia elettrica del 25%».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)