Sabato 06 Settembre 2025 | 23:26

Atletica, la Puglia vola alto ai campionati italiani Allievi

 
Roberto Longo

Reporter:

Roberto Longo

Atletica, la Puglia vola alto ai campionati italiani Allievi

Titolo tricolore per Martina Lukaszek nel lancio del disco, e per Giuseppe Di Sabato nella marcia

Venerdì 30 Giugno 2023, 13:09

La Puglia si cinge d’oro ai Campionati Italiani individuali allievi su pista di atletica leggera. A Caorle, in Veneto, i migliori under 18 pugliesi hanno conquistato due titoli italiani ed un argento oltre ad una serie di piazzamenti di pregio immediatamente ai piedi del podio. A dimostrazione, se mai ce ne fosse stato bisogno, dell’ottimo stato di salute del movimento di questa terra, le tre medaglie sono arrivate in due settori diversi, quello dei lanci e quello storico della marcia, vecchio serbatoio di successi dell’atletica made in Puglia, e dalla diversa provenienza geografica a testimonianza del capillare lavoro svolto sul territorio dai tecnici societari.

Sul gradino più alto del podio è salita la foggiana Martina Lukaszek, specialista del lancio del disco, tesserata per l’Unione Sportiva Foggia ed allenata dal tecnico Ivano Del Grosso, e il marciatore Giuseppe Di Sabato, punto di forza dell’Amatori Atletica Acquaviva, come la sua collega già avvezzo ai palcoscenici più importanti nonché vice campione europeo in carica di specialità. Subito dietro, un gradino più in basso, si è piazzato il promettente giavellottista Giovanni De Cesare, portacolori dell’Amico Cras Taranto sempre costante ai massimi livelli nelle grandi occasioni. A Caorle Martina Lukaszek ha conquistato il suo 3° terzo titolo italiano, per giunta consecutivo, blindando il titolo già in avvio di gara scagliando il proprio attrezzo al 5° lancio alla misura di 42.22 mt, non molto lontana dalla propria miglior prestazione.

Quarto titolo italiano, invece, per il vice-campione europeo, Giuseppe Di Sabato, che ha chiuso i 10 km di marcia nel crono di 43:57.19 dominando dal primo all’ultimo chilometro di gara nonostante due sospensioni accusate dai giudici di gara che lo inducevano a rallentare assumendo una condotta di gara più prudente. «Sono sicuramente soddisfatto di questo risultato anche se sono rimasto sotto il mio miglior risultato - spiega il marciatore allenato da Tony Esposito -. Sono riuscito a confermarmi anche in questa categoria e non posso che essere soddisfatto». Qualche rimpianto per Giovanni Di Cesare, figlio d’arte di papà Marcello, un tempo specialista del giavellotto e delle prove multiple. Giovanni ha chiuso al 2° posto nella specialità di famiglia, il giavellotto, chiudendo con un lancio di 63.46 mt dopo essere stato in testa fino al penultimo lancio infine battuto dal vincitore per soli 20 centimetri.

Ai piedi del podio si è classificato Valerio Zurlo (Amatori Atletica Cisternino Ecolsevizi) 4° nel martello (55.49 mt), mentre al 5° posto si sono piazzati Gabriella Mariano (Elite Giovani Atleti Bari) nei 200 mt (25”33) e la stessa Mariano con Amoruso-Misino-Akakpovi (Elite Giovani Atleti Bari) nella specialità della 4x400, fermando i cronometri sul tempo di 3:55.62. Akakpovi e Mariano insieme alle compagne De Feudis e Gambacorta (Elite Giovani Atleti Bari) hanno fissato, invece, il nuovo primato regionale della staffetta veloce, la 4x100, in 48”29.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)