Il giornalista solleva, in telecronaca, dei dubbi sulla condotta degli arbitri di Eppan-Conversano (sfida del campionato di A Gold di pallamano maschile) e sui comportamenti dei giocatori avversari, e la sua società, l’Eppan, viene multata. Il singolare evento, che può dar vita ad un precedente molto salato per le società di pallamano e reputazionale per i giornalisti incaricati delle telecronache, è accaduto nel terzo turno del massimo campionato. Il fatto, davvero singolare, si è verificato ad Appiano dove il cronista, incaricato dalla squadra locale di commentare la partita col Conversano per il canale youtube della federazione, si sarebbe spinto oltre nel racconto delle gesta atletiche. La sua telecronaca non è sfuggita alla società ospite che l’ha segnalata al giudice sportivo della Figh, Riccardo Aquilanti, il quale a sua volta ha preso un provvedimento nei confronti della società, sanzionandola con 500 euro “per la non conformità agli standard previsti per la telecronaca del club ospitante”, col cronista che avrebbe commentato “in maniera irriguardosa l’operato arbitrale”, sovente considerato a favore della squadra pugliese. La vicenda, si chiedono gli addetti ai lavori, può essere ricondotta ad una forma di censura o limitazione della libertà di espressione?
Il giornalista mette in dubbio arbitri e comportamenti dei giocatori: la società paga 500 euro e scattano le polemiche sul ruolo della stampa sportiva
Giovedì 02 Ottobre 2025, 19:21
19:23
















