Ha scelto il giorno di San Valentino la Ferrari per presentare la nuova monoposto SF-23 che parteciperà al prossimo Mondiale di F1 al via il 5 marzo in Barhain. La monoposto è stata presentata con una cerimonia a Fiorano, alla presenza dei tifosi. Non una presentazione statica: dopo aver mostrato le immagini della macchina la vettura - rossa come da tradizione - è stata portata in pista da Charles Leclerc dopo aver 'vinto' il sorteggio con la monetina con Sainz. «Sono impaziente, ma lasciamo che sia Leclerc a fare i primi giri», le parole dello spagnolo.
La nuova Ferrari è l’erede di quella della passata stagione: nessuna rivoluzione evidente sulla monoposto che si prepara al mondiale 2023. Sull'ala posteriore è tornata la scritta 'Ferrari' che aveva già conquistato tutti a Monza nel 2022 quando le F1-75 sfoggiarono una livrea celebrativa ad hoc per la gara di casa. Il rosso ovviamente è il colore principale, ma c'è spazio anche per il nero che si staglia sulla livrea della monoposto del 2023: si intravede infatti la fibra di carbonio non verniciata di rosso Ferrari. Nessuna rivoluzione eclatante, ma tante piccole novità per renderla veloce come si è già mostrata nella passata stagione, ma più affidabile e continua.