Sabato 06 Settembre 2025 | 16:38

«Medaglia d’Oro Santissima Annunziata», i migliori Juniores in bici

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Medaglia d’Oro Santissima Annunziata», i migliori Juniores in bici

Una immagine della «Medaglia d’Oro Santissima Annunziata»

Si terrà domani nella Potentina Baragiano una classica del panorama giovanile sulle due ruote

Sabato 06 Agosto 2022, 11:31

Dopo uno stop di due anni, si terrà domani, a Baragiano (nel Potentino), la Sessantesima edizione della gara ciclistica juniores «Medaglia d’Oro Santissima Annunziata», tradizionalmente in calendario per il Lunedì dell’Angelo. In un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Federciclismo lucana è evidenziato che «sono oltre un centinaio gli juniores che, da più parti del Centro-Sud Italia, arriveranno a Baragiano. Il merito è tutto dell’Asd Baragiano Pedala Finalmente che organizza sapientemente la manifestazione che assegna il titolo regionale Fci Basilicata».

Si gareggerà sulla distanza di 109 chilometri, articolata in due distinti circuiti (un primo anello di nove chilometri da compiere tre volte e un secondo giro di 18 chilometri da ripetere quattro volte) che collegano lo scalo di Baragiano e la zona industriale, prima di fare ritorno in paese verso l’arrivo al culmine di una salita di cinque chilometri con una pendenza media del 6-7%. La partenza ufficiosa è prevista alle ore 14.30 in piazza Plebiscito a Baragiano, quella agonistica alle 14.45 a Baragiano Scalo». Il tracciato è quello classico tra il borgo antico di Baragiano e la zona dello Scalo sulla distanza di 109,4 chilometri con partenza alle 14:30.

«La Medaglia d’Oro Santissima Annunziata - hanno messo in evidenza gli organizzatori - conserva immutato il suo fascino e la sua tradizione. Quest’anno ha un valore del tutto speciale perché non è solo l’edizione della ripartenza dopo la pandemia ma è dedicata al pioniere del ciclismo baragianese Pasquale Massa e allo storico membro del comitato organizzatore Donato Russillo».

E' weekend ciclistico in Basilicata perché oggi, 24 ore prima della «Medaglia d'Oro»  si terrà oggi a Maschito il Trofeo Aglianico del Vulture confermando il format della scorsa edizione e il percorso selettivo tra Maschito e Forenza tra i vigneti dell’Aglianico per un totale di 120,5 chilometri con partenza alle 14:30. «Questa due giorni tutta lucana - evidenzia Vincenzo Sileo, delegato regionale FCI Basilicata - per noi è di fondamentale importanza per la visibilità al nostro movimento e perché sulla scorta dell’esperienza dell’anno scorso si è pensato di valorizzare ancora di più la categoria juniores. Grazie alle due società organizzatrici del Team Alto Bradano e della Baragiano Pedala, la dimostrazione se ci si impegna e si lavora con la collaborazione di tutti, i risultati si ottengono. Considerato il numero dei partecipanti alle due manifestazioni sopra le 100 unità in entrambe le gare, non possiamo che ritenerci soddisfatti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)