Sabato 06 Settembre 2025 | 19:23

Bari, sulle «nuvole»
al servizio delle imprese

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

cloud

Martedì 20 Febbraio 2018, 19:41

BARI - Una piattaforma in cloud per gestire al meglio i processi aziendali e una tecnologia innovativa che sfrutta la realtà aumentata per assicurare un’efficacie assistenza su dispositivi radiologici: due realtà imprenditoriali baresi hanno creato, insieme, un fortunato caso di industrializzazione nella sanità digitale. Protagoniste sono Predict, impegnata nella distribuzione di sistemi ecografici e radiologici, e Openwork, specializzata in piattaforme di sviluppo applicativo.
È così che si concretizza - riferisce una nota - un caso di 'servitization' made in Puglia, cioè di innovazione e specializzazione di un’azienda del settore terziario grazie alle tecnologie informatiche, che ha permesso a Predict di fidelizzare i propri clienti offrendo servizi in maniera più tempestiva e costante, ottimizzando anche le proprie risorse mediante la riorganizzazione dei processi e del lavoro. Con la piattaforma Jamio openwork, Predict ha potenziato le fasi lavorative della presa in carico dell’ordine, della consegna della merce, del collaudo e infine della fatturazione, oltre a razionalizzare il sistema di archiviazione dei documenti per facilitarne anche la successiva consultazione.
Sul fronte dell’assistenza 'post vendita', invece, Predict utilizza la soluzione 'Optip': sulla base delle proprie necessità e di quelle dei clienti, sono state realizzate delle app che permettono all’azienda di usare degli speciali visori di Microsoft per intervenire sui macchinari senza doversi recare fisicamente negli studi diagnostici. Optip è diventata una tecnologia usata da GE Healthcare - multinazionale di cui Predict commercializza le apparecchiature medicali fornendo poi assistenza - anche in altre realtà, come il Policlinico Gemelli a Roma, ed è in fase di sperimentazione per altri utilizzi nell’ambito della telemedicina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)