Lunedì 08 Settembre 2025 | 02:09

Piloti di droni
scuola a Grottaglie

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

pilota di droni militari

Lunedì 03 Luglio 2017, 16:44

GROTTAGLIE (TARANTO), - Taglio del nastro oggi all’aeroporto Arlotta di Grottaglie della «Ids Academy», ovvero il nuovo centro di eccellenza in Puglia per la formazione di piloti e operatori di sistemi Apr (Aeromobili a Pilotaggio Remoto), comunemente chiamati droni. L’accademia sarà operativa dal mese di settembre, come spiegato nel corso della tavola rotonda «Sicurezza e privacy nella regolamentazione per l'utilizzo dei droni» con la partecipazione di esperti del settore sia civili che militari.

«Formeremo non solo piloti - ha dichiarato l’amministratore delegato di Ids Ingegneria Dei Sistemi, Giovanni Bardelli - ma soprattutto operatori meccanici in grado di mantenere operativi i mezzi, cioè tutto ciò che gira intorno agli Apr». L’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone, ha fatto presente che «investire su aerei a pilotaggio remoto significa investire sul futuro perché queste tecnologie particolarmente efficienti ed avanzate sono quelle su cui sta lavorando la stragrande maggioranza degli operatori. Quindi è necessario fare un investimento per noi non soltanto sulla pista di Grottaglie, come pista di test bed, ma anche sulla formazione, in maniera tale che possa generare sempre di più occupazione».

La giornata di oggi, ha affermato invece il direttore generale di Aeroporti di Puglia, Marco Franchini, «sottolinea la caratterizzazione particolare che ha avuto Grottaglie nel mondo dei droni, che non è la caratteristica unica. C'è la parte industriale per quanto riguarda Boeing, ma c'è anche la parte civile e quella militare. Non c'è nessuna preclusione per i voli di linea, si tratta solo di creare delle procedure per operare tutti in sicurezza. Su ogni scalo è possibile effettuare, naturalmente con l’equilibrio finanziario, tutte le attività di carattere aeronautico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)