Torna a Matera dal 15 al 19 Marzo il MICI - VI Meeting Internazionale del Cinema Indipendente nato come iniziativa dell’AGPCI, Associazione Giovani Produttori Cinematografici e Indipendenti e promosso con FICE, Federazione Italiana Cinema d’Essai e ANEC-AGIS PB, Associazione Nazionale Esercenti Cinema e Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, Puglia e Basilicata. Il MICI nasce in coprogettazione e con il sostegno del Programma Sensi Contemporanei e della Regione Basilicata.
La collocazione del MICI all’ inizio della primavera lo rende il naturale evento di promozione della programmazione cinematografica estiva. Il Meeting infatti offrirà agli esercenti una panoramica sul prodotto disponibile per l’estate 2017. Un’occasione per presentare l’offerta cinematografica indipendente dei prossimi mesi: con Convention delle distribuzioni indipendenti, Anteprime Industry per gli accreditati, e Anticipazioni sui film italiani in fase di post-produzione.
Tra le anteprime industry è prevista la proiezione di un’ampia selezione di film indipendenti per tutti i target: da Sulla via Lattea di Emir Kusturica, distribuito da Europictures, all’animazione italiana East End di Giuseppe Squillaci e Luca Scanferla, distribuito da Distribuzione Indipendente.
Alle attività industry viene affiancato un vasto programma dedicato agli studenti e al pubblico di Matera e della Basilicata ed inquadrato in un ambito di educazione all’immagine e formazione dell’audience, tema portante anche di vari confronti e convegni supportati dal lavoro di Agis Scuola Puglia e Basilicata.
Sul fronte dell’attività di approfondimento, molteplici saranno i momenti di confronto sui temi di maggiore interesse con incontri e convegni. Tra i molti personaggi presenti il regista Giovanni Veronesi, i produttori Elda Ferri e Pierre-Ange Le Pogam, l’attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta. L’intero programma sul sito dell’AGPCI