Domenica 07 Settembre 2025 | 22:12

Una app per
soccorsi più veloci
in caso di incidenti

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Lunedì 20 Febbraio 2017, 18:12

BARI - Una nuova app per l’assistenza stradale è stata presentata dalla startup FriTrak di Martina Franca (Taranto), vincitrice del premio StartCup Puglia 2015-settore Ict. Si tratta di «un servizio online che - è spiegato in un comunicato - permette agli utenti di contattare direttamente i soccorritori saltando i tempi di attesa delle centrali operative».
L’utente «usando il suo smartphone, anche senza connessione ad internet, può contattare i soccorritori a lui più vicini. Basterà inserire i dati richiesti, poche informazioni che serviranno al soccorritore selezionato per soddisfare la richiesta nel miglior modo possibile. Il soccorso stradale di FriTrak attualmente copre tutta l’Italia, isole comprese. A breve sarà disponibile una versione in inglese, in francese e in tedesco».
Il ceo della statup, Antonio Curia, ha spiegato che «l'app di FriTrak nasce dall’esigenza di un soccorso stradale semplice e veloce e, soprattutto per innovare un settore che utilizza ancora strumenti obsoleti. Ad esempio, abbiamo già pensato nel prossimo aggiornamento a un algoritmo per ottimizzare i viaggi dei carri soccorso, riducendo ulteriormente i tempi di attesa, il consumo di carburante e l’inquinamento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)