Domenica 07 Settembre 2025 | 04:54

Donne del '900
protagoniste
a Molfetta

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Donne del '900protagoniste a Molfetta

Sabato 14 Maggio 2016, 16:43

17 Maggio 2016, 10:22

MOLFETTA (BARI) - Pannelli, documenti, libri, manoscritti e foto che raccontano la lunga storia delle battaglie femminili nel secolo scorso: è il contenuto della mostra «Donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore e Gaetano Salvemini» che si aprirà a Molfetta martedì 17 maggio alle ore 18 nella biblioteca comunale, al primo piano della ex Fabbrica di San Domenico. L’esposizione sarà aperta sino all’8 giugno prossimo.

La mostra comprende un ricco carteggio riguardante le tante donne protagoniste della vita sociale, culturale e politica, che dai primi anni del Novecento sono state interlocutrici di Tommaso Fiore e Gaetano Salvemini. Tra le numerose corrispondenti dei due grandi meridionalisti vanno ricordate Sibilla Aleramo, Giuliana Benzoni, Ada Gobetti, Maria Corti, Rina Durante, Adele Bei, Maria Brandon Albini, Maria Antonietta Macciocchi, Anna Maria Ortese, Carla Voltolina Pertini e Anna De Lauro Matera. In mostra sarà esposto il materiale raccolto tra la Biblioteca nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari, la Fondazione Istituto Gramsci di Roma e le collezioni private della famiglia Fiore-Fazio, del giornalista Massimo Melillo e della scrittrice salentina Rina Durante.

All’inaugurazione interverranno Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Elisabetta Mongelli, assessore comunale alla Cultura e al Turismo, Rosa Maria Capozzi, del Cnr e curatrice della mostra, Cosima Nassisi, docente di Storia contemporanea all’Università del Salento, Irene Giannì, ricercatrice dello stesso ateneo, Massimo Melillo giornalista, Marco Ignazio de Santis, storico, e Davide De Candia, ricercatore dell’università di Bari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)