Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 07:33

Colapesce Dimartino, nuovo album dal vivo e un giro di concerti con l'orchestra: appuntamenti a Bari, Taranto e Matera

Colapesce Dimartino, nuovo album dal vivo e un giro di concerti con l'orchestra: appuntamenti a Bari, Taranto e Matera

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Colapesce Dimartino, nuovo album dal vivo e un giro di concerti con l'orchestra: appuntamenti a Bari, Taranto e Matera

In tutte e tre le occasioni accompagnati dall'Orchestra della Magna Grecia. Il 6 dicembre fuori l'album 'Archi, ottoni e preoccupazioni'

Lunedì 04 Novembre 2024, 15:02

Colapesce Dimartino tornano per un ultimo giro di musica insieme per festeggiare con il proprio pubblico questi primi cinque anni di sodalizio artistico di grande successo, prima di una naturale pausa: venerdì 6 dicembre uscirà “Archi, ottoni e preoccupazioni - Dal vivo, con Orchestra” (Numero Uno/Sony Music), il loro primo album dal vivo. E a partire dal 9 dicembre prenderà il via il tour “Lux Orchestra Beach”, 6 date speciali, sempre con orchestra, che li vedrà protagonisti nei principali teatri italiani. 

  • Lunedì 9 dicembre 2024 || Taranto @ Teatro Orfeo (con l'Orchestra Della Magna Grecia)

  • Martedì 10 dicembre 2024 || Bari @ Teatro Petruzzelli (con l'Orchestra Della Magna Grecia)

  • Mercoledì 11 dicembre 2024 || Matera @ Auditorium Raffaele Gervasio (con l'Orchestra Della Magna Grecia)

  • Sabato 4 gennaio 2025 || Palermo @ Teatro Politeama Garibaldi per “Amici Della Musica” (con l'Orchestra del Conservatorio Scarlatti di Palermo)

  • Venerdì 17 gennaio 2025 || Milano @ Teatro Dal Verme (con l'Orchestra Arcangelo Corelli)

  • Sabato 18 gennaio 2025 || Carpi @ Teatro Comunale (con l'Orchestra Arcangelo Corelli)

Il disco è stato registrato il 28 giugno 2024 a Lugo di Romagna, in occasione del concerto realizzato con l’Orchestra La Corelli diretta da Davide Rossi che ha curato anche gli arrangiamenti. Un progetto che rappresenta un modo per raccontare i brani dei due album di studio di Lorenzo e Antonio - “I Mortali” e “Lux Eterna Beach” - in una chiave diversa e sorprendente, celebrando il percorso artistico intrapreso dagli artisti a fine 2019. 

I biglietti saranno disponibili online nei consueti circuiti di prevendita, a partire dalle ore 14 di martedì 5 novembre. E nei punti vendita autorizzati dalle ore 14 di domenica 10 novembre.

Lorenzo e Antonio: due amici, due scrittori di canzoni tra i più ricercati e importanti sulla scena italiana dell’ultimo decennio. Sono tornati sul palco dell’Ariston nel 2023 dopo lo straordinario successo di “Musica Leggerissima” (certificato Quintuplo disco di platino) - e del loro primo album insieme “I Mortali” (certificato Disco D’Oro) - brano che ha segnato il 2021 conquistando critica e pubblico e collezionando il maggior numero di presenze alla posizione #1 della classifica EarOne Airplay Radio e ben 5 Dischi di platino e oltre 150 milioni di streaming totali. Nella versione in lingua spagnola di Ana Mena, con il titolo di “Mùsica Ligera”, è diventata anche una hit internazionale vincendo ai Los 40 Music Awards 2022 come “Migliore canzone nella categoria Spagna” e conquistando la certificazione spagnola del Doppio Disco di platino.

Lo scorso 3 novembre è uscito “Lux Eterna Beach”, il secondo album del duo, anticipato da “Cose da pazzi”, il singolo sanremese “Splash”, “Considera”, "La luce che sfiora di taglio la spiaggia mise tutti d’accordo", “Ragazzo di destra” e “Sesso e Architettura”. Un ritorno atteso quello della coppia, arrivato dopo lo straordinario successo di “Splash” - canzone vincitrice del Premio della Critica Mia Martini e della Sala Stampa Lucio Dalla della scorsa edizione Festival di Sanremo, e che è stata decretata canzone dell’anno per Rolling Stone Italia - e del loro debutto cinematografico con “La primavera della mia vita”, fin da subito cult movie, conquistando numerosi premi come Il Nastro D’Argento per la “migliore colonna sonora originale” e il Globo d’Oro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)