Musica, il pugliese Emanuele Arciuli eletto Accademico di Santa Cecilia
Reporter:
Redazione online
Insieme a lui anche Aldo Bennici e Carlo Boccadoro hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento
Mercoledì 13 Settembre 2023, 16:42
14 Settembre 2023, 16:34
Il pianista pugliese Emanuele Arciuli, collaboratore della «Gazzetta», è diventato Accademico di Santa Cecilia, il più prestigioso riconoscimento musicale italiano. Il musicista, infatti, è stato elettro tra gli Accademici Effettivi dall'Assemblea degli Accademici di Santa Cecilia, nella riunione di martedì 12 settembre. Insieme a lui anche Aldo Bennici e Carlo Boccadoro.
Tutti loro «emergono nell’arte musicale, nelle scienze e nelle dottrine ad essa attinenti», come recita lo Statuto della Fondazione. «Felice e onorato di essere diventato Accademico di Santa Cecilia. Grazie agli illustri accademici che mi hanno eletto, sperando di esserne all’altezza». Così ha commentato Arciuli.
«Che il maestro Arciuli sia uno straordinario musicista e un uomo di grandissima cultura lo sapevamo già, come pure conosciamo la sua grande versatilità e la curiosità intellettuale fortissima, che lo spinge a misurarsi con imprese e progetti sempre nuovi che, come nel caso del Bari Piano Festival, diventano patrimonio di una comunità ben più ampia di quella degli esperti o degli appassionati di musica». A dichiaralo, in una nota, è il sindaco di Bari Antonio Decaro riferendosi alla nomina del pianista pugliese Emanuele Arciuli fra gli accademici effettivi di Santa Cecilia. «Emanuele Arciuli rappresenta per questa amministrazione un interlocutore privilegiato - conclude - un riferimento e, mi permetto di dirlo, un amico prezioso. Per questo siamo particolarmente felici di questo nuovo riconoscimento tributatogli dall’istituzione musicale più prestigiosa del nostro Paese».