È diventata ormai una presenza fissa sui palchi pugliesi del Radio Norba Cornetto Battiti Live, insieme ad Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci. A soli 19 anni vanta già un curriculum di tutto rispetto, fra televisione, cinema, radio, social. Parliamo di Mariasole Pollio, attrice e conduttrice, che anche quest'anno è impegnata in Puglia con la musica di Battiti Live dalle più belle piazze della regione (la prima puntata, registrata a Bari, andrà in onda su Italia Uno il prossimo 4 luglio) e che è appena reduce dalla conduzione di LoveMi, l'evento ideato da Fedez in piazza Duomo a Milano, al fianco di Max Angioni.
Una prova importante, tante ore di diretta sulle reti Mediaset, come ha vissuto quest'esperienza?
«Sto ancora smaltendo un po' di adrenalina, ma è stata una serata meravigliosa, sono molto soddisfatta. È stata una maratona, non sapevo cosa aspettarmi, ma ero molto emozionata, ho capito che era un'occasione importante da giocarmi. È un mestiere in continua evoluzione e voglio continuare a migliorarmi. Poi sapere che mia nonna e i miei amici mi stavano guardando da casa in tv era ancora più emozionante».
Ormai lei è un po' un anello di congiunzione tra il palco e le piazze d'Italia (ha condotto anche tutte le tappe del Tezenis Summer Festival di Radio 105 a Rimini, Messina, Paestum e Genova): come percepisce il pubblico che ascolta la musica nel 2023?
«Da una parte è molto esigente: le persone soprattutto dopo la pandemia hanno imparato ad avere gusto personale più accentuato, abbiamo capito quello che ci piace e non ci piace, dopo che certe cose ci sono state tolte. La platea vuole energia, entusiasmo, ma allo stesso tempo ti dà tanto: io cerco sempre da parte loro un supporto, un sorriso, e mi accontentano con gioia».
Tornare in Puglia ogni anno che effetto le fa?
«Sono molto contenta. "Battiti" è sempre una festa, anche se conosco la macchina e sono rilassata, ci sono sempre quei cinque minuti di "tensione" prima di salire sul palco. Poi la produzione, i compagni di squadra, gli artisti, sono molto fortunata perché siamo una grande famiglia. Per non parlare della regione che è mozzafiato, negli anni mi ha regalato estati incredibili, tramonti speciali davanti a cui ho fatto riflessioni poetiche, i pranzi e le cene indimenticabili».
Ha avuto modo di vedere e ascoltare da vicino tutte le hit di questa estate: come descriviamo la stagione 2023 dal punto di vista musicale?
«È molto variegata, piena di successi che fanno esplodere le piazze e che accontentano tutti i generi: reggaeton, pop, trap. È stato bello ritrovare tanti amici, Annalisa, Ana Mena, Blanco, Fedez, e proprio parlando di quest'ultimo secondo me "Disco Paradise" è la vera canzone che segnerà quest'estate. Il pubblico impazzisce e sono riusciti a unire tre sound diversi».
E dopo tutti questi impegni, troverà il tempo per andare un po' in vacanza?
«Per forza! Anche se sono quella dell'ultimo minuto, non ho prenotato niente. A settembre ricomincia il mio programma in radio, poi chissà... non ci fermiamo mai!».