Sabato 06 Settembre 2025 | 06:06

Un Paese di male in peggio

 
Nico Pesce

Reporter:

Nico Pesce

Lunedì 18 Dicembre 2017, 20:10

La domanda è: come si vive quando si è perso tutto? Ebbene, il rapporto Istat fissa a 18 milioni il numero di persone, a rischio povertà o esclusione sociale. Ma anche quel 50% di cittadini che, pagando le tasse fino all’ultimo cent. mantengono l’altra metà della popolazione, che non paga. E ancora, ben 4,7% milioni di persone che vivono in stato di grave povertà, con un incremento del 165% nell’ultimo decennio.

Mentre il 30% della popolazione residente (contro il 28%) vive in bilico tra chi è povero e chi non lo è. In sostanza, rispondere a queste domande si è data l’immagine di un Paese senza futuro, faticoso e difficile, come e forse più del recente passato.

Nico Pesce (Bari)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)