Sabato 06 Settembre 2025 | 21:37

Caso Xylella di male in peggio

 
Onofrio Grandolfo, Fasano (Brindisi)

Reporter:

Onofrio Grandolfo, Fasano (Brindisi)

Domenica 19 Marzo 2017, 17:39

Si sapeva che la Xylella avrebbe prodotto i danni che ha prodotto. Eppure la politica e la Regione Puglia in particolare hanno fatto di tutto per impedire che il flagello fosse contrastato. Maledetti voti.
Per colpa dei calcoli elettorali si è impedita la realizzazione del piano Silletti che prevedeva, dietro cospicuo indennizzo, l’abbattimento degli alberi infetti. Si è preferito dare ascolto alla piazza e all’ambientalismo più radicale.
Oggi le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
Il virus prosegue la sua marcia in tutta la Puglia mettendo a rischio le coronarie di tutti gli agricoltori che credono nell’ulivicoltura.

Onofrio Grandolfo, Fasano (Brindisi)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)