Potenza, frana una collinetta per colpa del maltempo: traffico in tilt
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Lettere alla Gazzetta
Antonio Romano, Bari
14 Marzo 2017
Le notizie di cronaca sulla Gazzetta riguardo il campo di Rignano, in provincia di Foggia, portando a dover fare alcune considerazioni e proporre alcune possibilità di rimedio.
Considerato che gli stessi residenti del campo non gradiscono allontanarsi dal posto, visto che sono indispensabili per l’economia del territorio, ed essendo la regione proprietaria della sede del campo, perché non tentare di realizzare una piccola città con l’ausilio e la mano d’opera degli stessi extracomunitari. Affidando la gestione all’Associazione Libera o alla Caritas si potrebbe affidare l’appalto della costruzione di case a schiera bivani ad una ditta che debba solo offrire assistenza tecnica e le macchine per realizzarle.
L’amministrazione dell’assistenza dovrebbe realizzare una tendopoli temporanea ed una cucina per i lavoratori.
Successivamente i residenti dovrebbero unirsi in cooperativa ed eleggere fra loro gli amministratori che costituirebbero un «consiglio comunale» del complesso.
Si avrebbe così l’opportunità di insegnare la democrazia, la lingua ed un mestiere per quelli capaci di partecipare alla costruzione degli alloggi.
Penso che l’economia del territorio ne trarrebbe giovamento.
Non credo che siano necessari grandi investimenti.
Antonio Romano, Bari
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su