Lunedì 13 Ottobre 2025 | 20:57

I sondaggi elettorali sempre più inutili

 
Salvatore Sisinni, Squinzano (Lecce)

Reporter:

Salvatore Sisinni, Squinzano (Lecce)

Lunedì 12 Dicembre 2016, 19:27

19:49

I sondaggi, ormai tanto di moda, sono utili o inutili? A mio modesto parere, sono inutili, perché falliscono quasi sempre e, a volte, clamorosamente.
Hanno fallito in Inghilterra, tempo fa, sulla Brexit; in America, sulle recenti elezioni per il capo della Casa Bianca, dove ha vinto lo scatenato Trump sulla moderata e favorita Hillary Clinton e, qualche giorno fa, anche nelle elezioni in Austria. E, allora, perché si fanno? Forse per dare la possibilità ai tanti opinionisti e giornalisti di discutere a vuoto o a ruota libera nelle varie trasmissioni televisive della mattina, del pomeriggio e della sera.
E, per concludere, tornando all’istituto del referendum, non dobbiamo dimenticare che il primo, storico referendum, datato 2 giugno 1946, che proponeva un quesito molto semplice: monarchia o Repubblica?
Si concluse nel peggiore dei modi, tra mille polemiche e sotto l’ombra pesante dei brogli elettorali, un grosso neo nella fulgida storia del nostro Paese. Ombra che, a tutt’oggi, credo, non è stata ancora dissipata.

Salvatore Sisinni, Squinzano (Lecce)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)