Sabato 06 Settembre 2025 | 18:04

Più accoglienza nelle nostre parrocchie

 
Antonio Guarnieri, Cisternino (Brindisi)

Reporter:

Antonio Guarnieri, Cisternino (Brindisi)

Lunedì 07 Novembre 2016, 17:27

Lo stare insieme nelle Parrocchie deve offrire a tutti i Cristiani prove di laboriosità, di dialogo,di collaborazione ma anche efficaci esercizi di pazienza, di tolleranza e di amicizia reciproca. Le Parrocchie siano occasione preziosa per condividere le fatiche e le speranze, i dolori e le inquietudini, i sogni e i bisogni in una comunità di cristiani senza escludere nessuno, ognuno con il suo ruolo, senza ostacolarsi. Ciascuno può imparare a riconoscere quanto sia importante l’accoglienza reciproca. Stare insieme come fratelli, laici e preti, non più ecclesiastici manager, conservatori e autoritari, bisogna essere disponibili a sostenersi l’un l’altro nella faticosa esperienza della vita cristiana nelle parrocchie. Papa Francesco sia di esempio, per i preti ma anche per i laici; ognuno, con il bagaglio dell’esperienza che ha acquisito nella vita, deve trasmetterlo e proiettarlo per il bene della Chiesa per aiutare a risolvere le problematiche che esistono nelle nostre comunità.

Antonio Guarnieri, Cisternino (Brindisi)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)