Sabato 06 Settembre 2025 | 21:22

I giovani via, un Paese senza futuro

 
Nico Pesce, Bari

Reporter:

Nico Pesce, Bari

Lunedì 31 Ottobre 2016, 17:24

Se i giovani, continuano ad andarsene, il Paese non avrà più futuro. È difficile capirlo? I giovani non hanno scampo: chi resta e non fugge corre il rischio di ingrossare l’esercito degli «scoraggiati», che non studiano né lavorano. E il Paese si spopola: meno nascite, più morti, meno immigrati e più giovani in fuga. Invece, quelli che restano fanno una grande fatica a garantirsi la sopravvivenza e un lavoro dignitoso, che rinunciano ai figli. Purtroppo, è un dato drammatico. Cioè, non siamo più un Paese attrattivo. Del resto, i nostri giovani se ne vanno.
Dal Mezzogiorno salgono al Nord e dal Nord vanno all’estero. Ovvero, non c’è ricerca in cui i giovani adulti non dichiarino la loro voglia di avere dei figli. Ma poi, accade, che quando va bene ne fanno uno soltanto, o, purtroppo, nessuno. Ebbene: uno scenario da guerra.

Nico Pesce, Bari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)