Domenica 07 Settembre 2025 | 22:29

I licenziamenti per chiusura aziendale vanno tutelati

 
Biagio Sannicandro, Bari

Reporter:

Biagio Sannicandro, Bari

Venerdì 14 Ottobre 2016, 19:08

Un punto fermo da tenere nella legislazione sul lavoro è il seguente: un lavoratore licenziato per riduzione di personale, ammissibile solo se c'è la riduzione della produzione o il rischio del fallimento, deve avere sempre la prelazione su future assunzioni da parte dell'azienda che lo ha licenziato.
Questo dovrebbe essere un diritto sacrosanto del lavoratore se non vogliamo che il mondo del lavoro diventi una giungla, nella quale vige solo la legge del più forte, nella fattispecie quella del datore di lavoro.
In caso di licenziamento il lavoratore deve essere tutelato dalle strutture sociali e messo in condizione di essere reintegrato nel mondo del lavoro. Ovviamente il datore di lavoro deve rivolgersi sempre all'Ufficio del Lavoro (Ufficio di Collocamento) per tutte le comunicazioni riguardanti sia il licenziamento che l'assunzione del lavoratore.
Questo avviene in tutti i paesi civili e deve essere ben tenuto presente dai governi, perchè è un fondamento della Costituzione Italiana, che è una Repubblica fondata sul lavoro.

Biagio Sannicandro, Bari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)