Domenica 07 Settembre 2025 | 04:59

Papa Francesco e le parole sul «Gender»

 
Fabio Mendler, Bari

Reporter:

Fabio Mendler, Bari

Martedì 11 Ottobre 2016, 18:14

Nei giorni scorsi papa Francesco ha espresso la sua contrarietà sulla cosiddetta teoria «gender». Va precisato che questa teoria non è nata dalle menti confuse di alcuni teologi, ma negli ambienti femministi Usa degli anni '60. Un'ideologia, quella del «gender» che nega le differenze, se non culturali, tra maschi e femmine, che l'identità di ognuno prescinde dal dato biologico, ed è determinata da modelli culturali e sociali.
In alcuni Paesi dove l'ideologia gender viene diffusa direttamente dal governo è in atto una vera e propria opera di indottrinamento sin dalla più tenera età. In Svezia esistono asili dove l'educazione dei bambini viene fatta senza alcuna distinzione di genere, dove sono stati aboliti i pronomi «lei» e «lui» a favore del pronome neutro «hen», giochi uguali per tutti, e il governo ha pure approvato per legge 170 nomi unisex.
Questa teorie trovano parecchi scettici se non oppositori fra antropologi, psicologi e neuroscienziati.
Personalmente penso che le donne e gli uomini siano ugualmente esseri intelligenti, con stessi diritti e doveri ma hanno inclinazioni diverse. Ed è bello cosi.

Fabio Mendler, Bari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)