Domenica 07 Settembre 2025 | 10:43

Riciclare i rifiuti una questione di civiltà

 
Pietro Mattiace, Bari

Reporter:

Pietro Mattiace, Bari

Mercoledì 27 Luglio 2016, 17:08

Suscita meraviglia non disgiunta da ampio apprezzamento leggere («Gazzetta» del 20 luglio) che a Binetto ad iniziativa della Lab, Libera associazione locale, fervono i preparativi per la sesta edizione della «festa della Maddalena», organizzata per sensibilizzare il paese a non abbandonare i rifiuti nel territorio, educare alle buone pratiche ecologiste e a promuovere la cultura del consumo critico ed eco-sostenibile.
La produzione dei rifiuti, infatti, è un grande problema per tutto il pianeta ed è il segnale che il sistema produttivo e gli stessi comportamenti individuali sprecano troppe risorse naturali. Lo sviluppo industriale non conosce limiti, ma la Lab precisa: «Chi è senza peccato scagli la prima pietra, ognuno per la sua parte tutti siamo colpevoli dell’abbandono di rifiuti nelle campagne e nelle periferie dei nostri territori, televisori, lavatrici, giocattoli, vecchi mobili, bottiglie, masserizie e resti di demolizione sono delle macchie indelebili». Come dar loro torto. Quotidianamente l’incivile abbandono dei rifiuti ovunque è sotto gli occhi di tutti.
Dovremmo pensare a promuovere una tale manifestazione annuale e nazionale. Ne guadagnerebbe la salute di ogni cittadino, si realizzerebbe la diminuzione delle spese di raccolta e smaltimento e l’Italia farebbe un grosso salto di civiltà.

Pietro Mattiace, Bari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)