Sabato 06 Settembre 2025 | 19:52

Stage in Europa

 
Giuseppe Dimiccoli

Reporter:

Giuseppe Dimiccoli

Sabato 09 Gennaio 2016, 19:03

18 Gennaio 2016, 17:57

La Commissione Europea apre le porte a 650 stagisti in possesso almeno di una laurea triennale.

Per candidarsi, scadenza il 29 gennaio, è necessario registrarsi regolarmente al sito della Commissione Europea inserendo le proprie credenziali, abilità linguistiche ed informatiche. Al fine di essere selezionati è necessario non aver lavorato per più di sei mesi presso un altro ente o istituzione dell’Unione Europea.

La Commissione Europea offre 650 stage della durata di 5 mesi da ottobre 2016 a febbraio 2017, nelle sedi di Bruxelles o Lussemburgo o altre città in cui è presente una rappresentanza della Commissione Europea.

Gli stagisti ammessi saranno impiegati in diversi ambiti lavorativi, dal legislativo, alle risorse umane, politiche ambientali.

Per accedere alle selezioni è indispensabile essere cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, essere in possesso di una laurea almeno triennale, possedere una conoscenza fluente ( livello C1) di inglese, francese o tedesco.

Per i tirocini per traduttori è indispensabile saper tradurre nella propria lingua da almeno due lingue europee, di cui la prima deve essere una tra inglese, francese o tedesco, la seconda una qualsiasi tra le lingue ufficiali dell’Unione Europea. I tirocinanti riceveranno un compenso mensile pari a 1120 euro netti, oltre ad un rimborso per le spese di viaggio e l’assicurazione sanitaria.


Per candidarsi occorre presentare entro il 29 gennaio ore 12.00.

Altri tirocini possono essere effettuati al: 

Parlamento Europeo
Consiglio dell’Unione Europea
Corte di Giustizia
Comitato delle Regioni
Segretariato del Mediatore europeo
Garante europeo della protezione dei dati
Ufficio tirocini – Commissione Europea
Sito: ec.europa.eu/stages/index_en.htm

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Giuseppe Dimiccoli
Biografia: null

null null

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)