TARANTO - «C'è l’obiettivo di rilanciare lo stabilimento ex Ilva nei prossimi mesi, nei prossimi anni, quando il sito sarà gestito me lo auguro da un player industriale importante e significativo che scommetta sul sito e quindi sul lavoro di Taranto per rilanciarlo e affermarlo in Italia e in Europa».
Lo ha detto il ministro delle imprese e made in Italy, Adolfo Urso, incontrando questa mattina lavoratori e sindacati nel parlamentino del consiglio di fabbrica dello stabilimento ex Ilva di Taranto dopo una visita agli impianti e prima di presiedere un vertice in prefettura.
«Se questo lavoro comune sarà fatto - ha aggiunto - sono convinto che vinceremo questa sfida e se vinciamo la sfida di Taranto, che era l’emblema della decadenza industriale e ambientale del Paese, vuol dire che ci riusciamo in Italia». "Per questo non è - ha detto rivolgendosi a operai e rappresentanze sindacali unitarie - una sfida solo vostra, non è in palio solo il vostro lavoro, in palio è il lavoro italiano».
«IL GOVERNO SCOMMETTE SU FORZE MIGLIORI»
«A giorni completeremo la terna commissariale con le altre personalità che servono, ma posso già rilevare con piacere che il commissario Quaranta è stato accolto con un consenso unanime sia da parte delle forze politiche e delle istituzioni locali sia da parte delle associazioni delle imprese e da parte dei sindacati perchè è l’uomo che meglio conosce la vita, la storia, le fortune e anche i drammi di questo sito siderurgico - ha affermato il ministro delle imprese e made in Italy Adolfo Urso al termine del vertice con enti locali, sindacati, associazioni delle imprese e Federmanager che ha presieduto nella prefettura ionica -
Credo che questo - ha poi osservato - dimostri come il governo intende scommettere sulle forze migliori».