Sabato 06 Settembre 2025 | 19:58

Matera, il bilancio di AstraNight: solo 250 dosi somministrate, ce n'erano 750

 
Redazione online (video Tony Vece)

Reporter:

Redazione online (video Tony Vece)

Si è conclusa così la 'notte bianca' di Astrazeneca nella città dei Sassi: a mezzanotte era già tutto finito

Domenica 09 Maggio 2021, 08:29

12:44

È durata dalle ore 21.00 fino a mezzanotte di sabato AstraNight, la Notte bianca dei vaccini, l'iniziativa promossa da Regione Basilicata e Azienda sanitaria locale di Matera per somministrare, senza prenotazione, 750 dosi di vaccino anti Covid-19 AstraZeneca a persone comprese tra i 60 e i 79 anni, con priorità per alcune categorie fragili. Soltanto duecentocinquanta le inoculazioni effettuate ai cittadini che si sono presentati nel punto vaccinale allestito nelle tende donate all'Italia dal Qatar in un'area adiacente all'ospedale Madonna delle Grazie della Città dei Sassi. Prima della mezzanotte vi è stata la visita a sorpresa nell'hub materano del sottosegretario all'editoria Giuseppe Moles.

LA NOTA DELLA REGIONE - "Anche ieri la Basilicata ha somministrato una quantità di dosi (4.829) superiore alla media nazionale. Un dato positivo cui ha contribuito anche Astranight che abbiamo dovuto chiudere prima causa allerta "razzo cinese": sono stati inoculati ben 250 vaccini in sole due ore e mezza. Ripeteremo l'iniziativa di ASM Basilicata che ha ancora una volta dato una lezione di organizzazione, come in occasione dell'Open day Astrazeneca di un mese fa". Lo scrive in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

"Inoltre, ringrazio il Sindaco di Potenza Mario Guarente che ha messo a disposizione un nuovo hub vaccinale (la Palestra di Via Roma, che ha una logistica ottimale) che sarà funzionante per i prossimi week-end sempre in modalità Open day Astrazeneca e J&J. Il nostro obiettivo - spiega Bardi - è vaccinare tutti nel minor tempo possibile. I fatti contro le chiacchiere: i numeri danno ragione al "modello Basilicata". Ricordo che da domani sarà possibile prenotare il vaccino anche per la classe d'età 50-59 e per le persone con "comorbilità". Una buona notizia nel primo giorno in zona gialla", conclude.

(video Tony Vece)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)