LECCE - Piazza Palio blindata per tre giorni consentire lo svolgimento del maxi concorso comunale, al Palafiere. Hanno fatto domanda in oltre undicimila per partecipare alle selezioni per 35 posti. Ieri il dirigente Donato Zacheo ha firmato l’ordinanza che vieta il transito a tutti i veicoli, oggi, domani e venerdì, dalle 7 alle 20, in piazza Palio, nella parte compresa tra via Scalfo, via Marinosci e l’Istituto Tecnico «Grazia Deledda»; via Marinosci, dall’inizio della recinzione del Liceo Scientifico «Banzi» a piazza Palio; via Alessandria, da via Agrigento a piazza Palio; via Parma, da via Alessandria a piazza Palio. Potranno transitare soltanto i bus urbani, i mezzi del personale della società incaricata allo svolgimento del concorso e di quello preposto alla vigilanza, muniti di apposito badge.
Oggi si è svolta la prova per l’istruttore amministrativo (in tre fasce orarie: 8.30, 12, 15.30); domani sarà la volta dei funzionari amministrativi (due turni: 8.30, 12); dopodomani, venerdì 20, ci sarà la prova per istruttore tecnico (8.30), istruttore informatico (alle 12) e funzionario tecnico (15.30).
In palio ci sono 16 posti da funzionario amministrativo, due da funzionario tecnico, otto da istruttore amministrativo, sette da istruttore tecnico e due da istruttore informatico, per ottenere i quali i partecipanti dovranno superare lo scoglio di un’unica prova scritta in modalità digitale, con domande a risposta multipla, in un’ora di tempo.
I candidati sono esattamente 11.591, provenienti da ogni parte d’Italia, oltre che dalla Puglia: Trentino, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Basilicata, Campania.
Nello specifico delle preferenze delle oltre 11 mila domande, in 4.176 si contenderanno i 16 posti disponibili per il ruolo di funzionario amministrativo; 382 i partecipanti per la classe di concorso da funzionario tecnico, per il quale ci sono appena due posti; così come due posti ci sono per quella da istruttore informatico, che vede 406 richieste. E ancora, 6.032 i partecipanti per il ruolo di istruttore amministrativo - soli otto posti - e 588 quelli per istruttore tecnico, a fronte di sette posti disponibili.
I candidati sono stati convocati per le 8.30 per il riconoscimento e la gestione degli accessi, con chiusura dei plichi e di completo deflusso introno alle 20.
Le misure di controllo e verifica della regolarità nell’espletamento della prova saranno severissime. È stato disposto l’uso di un braccialetto con un codice per mantenere l'anonimato, l’impiego di tablet per rispondere alle domande e una stretta sorveglianza durante i test.