Margherita di Savoia, 24enne morto mentre getta spazzatura: c'è l'inchiesta
NEWS DALLA SEZIONE
Margherita di Savoia, 24enne morto mentre getta spazzatura: c'è l'inchiesta
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
ESERCITO
redazione online
26 Gennaio 2020
Dopo il grande successo della prima edizione, oltre 1300 persone hanno partecipato alla seconda edizione della gara podistica non competitiva "Toro Ten", organizzata dall’82° reggimento fanteria “Torino”, unità alle dipendenze della Brigata meccanizzata “Pinerolo”, in collaborazione con il Comune di Barletta. L’intento della manifestazione è stato quello di ricordare il 77° anniversario dei fatti d’arme di Tscherkowo avvenuti sul fronte russo il 16 gennaio del 1943 nei quali l’82° reggimento diede prova delle straordinarie capacità dell’Esercito italiano e del valore dei propri soldati che scrissero una delle pagini più tristi e memorabili della storia, meritando la medaglia d’oro al valor militare.
Alla gara podistica, disputata su un percorso cittadino di 10 km, con partenza e arrivo nella caserma “Stella”, hanno partecipato associazioni sportive a livello nazionale, militari del centro sportivo dell'Esercito, atleti provenienti da tutta la provincia BAT, militari appartenenti sia all’82° “Torino” e ad altri reparti dipendenti dalla Brigata “Pinerolo”. L'evento nasce dalla volontà di rinsaldare quei valori che legano l’esempio ed il sacrificio all’impegno quotidiano dei soldati. Oggi come allora, i fanti del Torino, impiegati su diversi fronti addestrativi e operativi, operano con lo stesso entusiasmo, passione e dedizione di chi li ha preceduti per l’adempimento del proprio dovere, secondo il motto del reggimento: “Credo e vinco”.
La partecipazione all'evento sportivo, e al tempo stesso benefico, ha permesso una raccolta di fondi, frutto esclusivamente della quota di iscrizione, che sono stati utilizzati per l’acquisto di due defibrillatori da donare al Comune di Barletta. La presenza dei colori dell'Esercito alla manifestazione, conferma l'attenzione della forza armata nei confronti dei valori etici e di solidarietà sui quali si fonda l'iniziativa che testimonia, al contempo, l’attenzione e la vicinanza alla comunità cittadina barlettana.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su