Da venerdì 31 ottobre 2025 sarà in rotazione radiofonica “Up and Down” (Alicante Label), il nuovo singolo di Ornella Sabia, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 ottobre. Da oggi sul sito della Gazzetta del Mezzogiorno il videoclip in anteprima.
Il brano racconta una notte qualunque in una grande città, tra luci al neon, riflessi sui vetri della metropolitana e pensieri che si muovono “su e giù” come i vagoni di un treno notturno. La protagonista osserva il mondo attorno a sé e riflette sul proprio cambiamento dopo un addio, trovando nella musica un modo per trasformare la solitudine in ritmo e il disorientamento in un paesaggio emotivo condiviso. «Up and Down mi è venuta in mente un giorno che ero sfinita, ma ho deciso comunque di andare a correre. Mentre tutti intorno a me sembravano “up”, io dentro ero “down”, racconta Ornella Sabia. È un brano che parla di alienazione, di come ci si possa sentire invisibili in una città come Roma — una x in mezzo a milioni di altre x — e al tempo stesso parte di una folla che condivide la stessa disperazione.»
“Up and Down” fa parte di un ciclo di canzoni dedicate alla notte, tema centrale del primo album della cantautrice, in uscita nel 2026: un percorso che attraversa il buio dell’abbandono fino alla luce del mattino, simbolo di rinascita.
Il videoclip ufficiale, diretto da Valerio Calabrese e girato a Potenza, traduce visivamente questo viaggio interiore. La protagonista si muove in luoghi simbolici — un teatro vuoto, un corridoio bianco, una strada urbana — che rappresentano memoria, identità e il confine tra realtà e ricordo. La regia gioca con i piani temporali e la luce per restituire la malinconia urbana e la vertigine emotiva del brano.
Cantautrice e scrittrice originaria di Potenza, Ornella Sabia si muove tra introspezione e sperimentazione sonora. Dopo l’esperienza a Sanremo Rock con Lucida (2021), pubblica nel 2023 Tira e Molla e nel 2024 Milano, anticipando il suo percorso verso un pop elettronico emotivo e d’autore.
Le sue influenze spaziano da Billie Eilish e PJ Harvey ai Massive Attack, fino alla delicatezza di Elisa e all’intensità narrativa di Bob Dylan. Collabora stabilmente con Cristian Lapolla (Epicentro Dischi / Alicante Label) e Valerio Calabrese, curando in prima persona la direzione artistica e visiva dei suoi progetti.
Con “Up and Down”, Ornella Sabia conferma la sua identità artistica: una voce capace di trasformare la vulnerabilità in forza e la notte in una metafora di rinascita.
















