Tour del gusto Il caffè leccese vero antidoto contro la calura. I consigli dal re dei «coffee lovers» Angelo Segoni C’è un dato di fatto: a Lecce, come nel resto della provincia, il caffè in ghiaccio con il latte di mandorla è antico quasi quanto la statua del Santo Patrono che sovrasta la città.
Cibo La frisella salentina: una storia saporita Fonti storiche riportano la ricetta ai tempi delle Crociate
Il marro è un involtino di interiora di agnello tipico in Basilicata e Puglia IL TOUR DEL GUSTO Un piatto ricco da uno scarto povero: tradizione in Puglia e Basilicata Il segreto del «quinto quarto», parte poco nobile di carne e pesce: la cucina di un tempo oggi viene valorizzata
Il taglio d'uva del Primitivo IL VINO DI QUALITA' Si scrive Primitivo, si legge Gioia del Colle L’«altra» bacca rossa (insieme a Manduria) simbolo della Puglia. Due milioni di bottiglie prodotte ogni anno
Basilicata Pistacchio, quel frutto verde che «anima» il piatto La piccola Stigliano con il «suo» pistacchio fa concorrenza alla Sicilia. Prosegue il viaggio alla scoperta di realtà gastronomiche locali. Dopo il il Bronte, da 30 anni anche in provincia di Matera il prodotto ha il «suo» marchio
Domingo Schingaro Enogastronomia Ora la Puglia prende i turisti per la gola Gli chef stellati nelle scuole con un progetto della Regione. Le «star» italiane in tour per incontraregli allievi degli alberghieri, si parte il 9 maggio da Bari
Tour del gusto Negroamaro, il vitigno che racconta la Puglia meridionale Qui è stato imbottigliato anche il primo rosato, e c’è chi lo «veste» di bianco
In tavola Vini di Puglia e Basilicata: l'inserto della «Gazzetta» In Puglia si contano 32 Dop (denominazione che «accorpa le 4 Docg e le 28 Doc), e 6 Igp (includono le Igt) che detengono oltre un terzo della produzione complessiva
Tour del gusto Zollino, la principessa «del» pisello Nel comune griko si coltivano 8 varietà di legumi (tra cui ceci, fave e cicerchie). I riflettori dello Slowfood
Tour del gusto Pizza, il «duello» sul bordo tra Bari e Napoli Un giro dalla Puglia alla Basilicata passando per la città di San Nicola. La cultura per farine e impasti «leggeri» senza dimenticare lo slow food
Fenomeni Il Gargano e il cardoncello: «Cibo per gli dei» Al via la caccia ai funghi: per gli appassionati bisogna andare nel Parco Nazionale o sui Monti Dauni
Tour del gusto Manduria e il suo «Primitivo», una storia lunga più di 200 anni Dalla «dote» a un matrimonio, alla sua origine di gioia fino alla rinascita negli anni novanta: aneddoti di uno dei vini italiani più esportati nel mondo
Amato pesce azzurro TOUR DEL GUSTO Pesce azzurro o povero: «stelle cadute dal cielo» Le 50 tipologie: alici, sarde, sgombri, aguglie, sugarelli. Il prodotto ittico di prossimità e di stagione, con bassi costi energetici e ambientali
Tour del gusto Il baccalà di «montagna», la delizia di Avigliano Il piccolo centro potentino è diventato un’attrazione per i turisti che provengono anche da regioni vicine per gustare il «prelibato» piatto lucano
Esodo Estate, domenica da «bollino rosso» sulle strade: a Bari la SS16 monitorata dalla Polizia Locale in direzione Sud Questa mattina intorno alle 7.30 un piccolo tamponamento subito risolto Video
Il rogo Brucia Castel del Monte: un incendio ha distrutto 90 ettari di bosco. Turisti evacuati. Altri incendi nel Salento, nel Foggiano e nel Tarantino VD/FT Evacuato il castello, le strutture ricettive e le villette circostanti. Dopo ore il rogo è sotto controllo Foto