Domenica 07 Settembre 2025 | 04:54

Cultura, dialogo, gusto: tornano le "Donne del vino"

 
Barbara Politi

Reporter:

Barbara Politi

Cultura, dialogo, gusto: tornano le "Donne del vino"

L’associazione incontra le migliori realtà pugliesi. Fino al 14 marzo una serie di appuntamenti tra cantine, scuole, aziende e palchi

Domenica 03 Marzo 2024, 15:27

Le Donne del Vino tornano a valorizzare la cultura territoriale pugliese, in particolare quella vitivinicola, con un lungo calendario di iniziative. Si parte con le «Giornate delle Donne del Vino» che fino al 14 marzo, in tutte le regioni italiane e in dieci paesi del mondo, proporranno degustazioni e incontri, tavole rotonde e campagne social. Anche in Puglia numerose le attività.

Si è già tenuta nelle Cantine Soloperto di Manduria si una giornata di approfondimento dedicata ai vitigni autoctoni pugliesi, dal Primitivo al Susumaniello, dal Negroamaro al Bombino, in un viaggio sensoriale avvalorato dalla mostra autobiografica della pittrice manduriana Giusy Leone e dalla presenza di Clara Funiciello, Mari Malorgio e Tiziana Grassi. Oggi andrà di scena il talk «Oltre gli schemi, storie di donne che ispirano» con la giornalista Anna Puricella che intervisterà le tre produttrici pugliesi Marianna Cardone, Antonia Volpone, Marzia Varvaglione, la sommelier AIS Puglia Agnese Di Noia e Alessandra Signorile, presidente della squadra di calcio femminile PINK BARI. Il 6 marzo, invece, nel Chiostro delle Clarisse a Terlizzi, degustazioni e storie di vino a cura di Mirò Enoteca, con Renata Garofano, produttrice e delegata regionale Puglia dell’associazione nazionale de «Le Donne del Vino», Marianna Cardone, produttrice e vicepresidente nazionale e Titti Dell’Erba, wine communicator e sommelier AIS. L’8 marzo sarà la volta di Palazzo Natale a San Cesario di Lecce con un «Aperitivo in Rosa» a cura della sommelier AIS Titti Dell’Erba insieme a Natale Eventi. Nell’ottocentesco palazzo salentino si vivrà un’esperienza multisensoriale di gusto, cultura e arte con la degustazione di bollicine e vini rosé delle produttrici pugliesi. Sempre l’8 marzo, giorno della Festa della Donna, nel «Coffee Time» di Ceglie Messapica l’enotecaria Giuseppina D’Imperio promuoverà «Vino e cultura gastronomica cegliese» con i cibi locali. Festeggiamenti dedicati alle donne anche nel ristorante «Coquus Lucera», nel Foggiano, con «Sorsi di Cultura», un percorso nel mondo dei vini rosati abbinati ai piatti della cucina tradizionale di Lucera. Il 13 marzo nella Cantina Didattica Sperimentale dell’IISS Basile Caramia Gigante di Locorotondo si svolgerà la cerimonia di consegna del Diploma Sommelier Astemio, progetto sociale di AIS Puglia. Il 14 marzo, nella cantina dei Produttori di Manduria, il monodramma «Figlio, non sei più giglio» sarà portato in scena da Mariella Nava e Daniela Poggi. Il 17 marzo, infine, nell’azienda agricola Villa Agreste a Ostuni, «InVINOveritARS» rappresenterà il paesaggio culturale in vigna, a cura di Ilaria Oliva. Torna per il secondo anno anche il progetto nazionale che Le Donne del Vino hanno firmato per gli istituti alberghieri. “D-Vino”, ideato con l’obiettivo di aumentare le prospettive di lavoro dei futuri professionisti del settore, prenderà il via martedì 5 marzo all’I.I.S.S. «Basile Caramia Gigante» di Alberobello e Locorotondo e nella sede dell’Alberghiero di Alberobello. Nella stessa giornata si terrà la conferenza stampa di lancio del progetto alla presenza dell’assessore regionale Donato Pentassuglia. «Sarà una nuova occasione per incontrare i professionisti del domani – ha dichiarato la delegata regionale Renata Garofano – in un vero momento di formazione e di scambio con i più giovani». Oltre ad Alberobello, il programma, in via di definizione, prevederà anche una serie di lezioni negli istituti specializzati di Lecce e Castellaneta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)