Giovedì 23 Ottobre 2025 | 14:10

Vino bianco, vince Chakra Essenza

Vino bianco, vince Chakra Essenza

 
Barbara Politi

Reporter:

Barbara Politi

Vino bianco, vince Chakra Essenza

Il Verdeca Valle d’Itria di Giovanni Aiello selezionato fra i top dei top nazionali

Venerdì 18 Novembre 2022, 10:21

Il miglior vino bianco d’Italia per i «Top Hundred» di Golosaria è il Valle d’Itria Verdeca «Chakra Essenza» 2020 di Giovanni Aiello, selezionato fra i top dei top nazionali. Come ogni anno, la storica manifestazione milanese dedicata alle produzioni artigianali eccellenti della gastronomia italiana e alle selezioni enologiche di qualità, ha premiato i migliori 100 vini d’Italia, individuando fra questi i cinque Top assoluti. Paolo Massobrio - fondatore insieme a Marco Gatti della guida e dell’omonima manifestazione enogastronomica “Golosaria” di scena a Milano da diciassette edizioni – ha premiato l’enologo per amore Giovanni Aiello, che ha conquistato l’ambito premio con il suo Chakra Essenza 2020, frutto di una vigna secolare coltivata nel cuore della Puglia, tra il Canale di Pirro e la Valle d’Itria.

A prendersene cura quotidianamente – così come racconta il vignaiolo - Tonetta e Toniuccio, coniugi novantenni che hanno ispirato il nome “Essenza” in omaggio all’amore incondizionato tra gli uomini e i loro alberelli. Il vino, un Verdeca 100%, è armonico ed equilibrato e viene vinificato con un procedimento che si caratterizza per diverse fasi: una parte delle uveviene vendemmiatacon qualche giorno di anticipo per ottenere il “pied de couve”, così da garantire al resto della massa una fermentazione con lieviti autoctoni. La restante parte viene pigiata e diraspata, quindi pressata in maniera soffice, mentre il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata. Un terzo della massa viene vinificato con macerazione delle bucce. A fine fermentazione, dopo il primo travaso, il vino rimane sulle fecce fini per un anno e in bottiglia per altri sei mesi.

Aiello, sul campo da pochi anni con la sua produzione, ha ottenuto già numerosi riconoscimenti: «Produco vini che rappresentano la mia terra, una zona particolarmente fortunata e fertile che attraversa Putignano, Castellana e Fasano. La linea Chakra ha etichette dipinte a mano che rimandano all’essenzialità dei paesaggi pugliesi, fatti di pietra viva e distese di campi. Il mio cuore esplode davvero di gioia per questo premio» ha commentato il produttore pugliese a proposito del riconoscimento.

I Top dei Top premiati nelle altre categorie sono l’Amarone della Valpolicella Valpatena 2017 della cantina Costa Arènte di Grezzana (Verona) per i rossi, il Terre di Cosenza San vito di Luzzi della cantina Vivacqua di Luzzi (Cosenza) per i rosati, il Bianchello del Metauro Spumante Brut Metodo Classico Millesimato “Conte Giulio” 2015 della cantina Bruscia di San Costanzo (Pesaro Urbino) nella categoria spumanti e, infine, per i passiti, il Vin Santo del Chianti Classico Occhio di Pernice 2016 del Castello di Radda di Radda in chianti (Siena).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)