Sabato 06 Settembre 2025 | 11:27

Il pronto soccorso
come materia scolastica

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

pronto soccorso

Un incontro mercoledì 27 aprile, nell'istituto Mauro Perrone dal titolo “Educare, informare e formare”

Martedì 26 Aprile 2016, 17:27

CASTELLANETA - La protezione sanitaria e civile a scuola, il primo soccorso come materia di insegnamento, il volontariato a sostegno delle istituzionie la nuova legge sul No Profit. Questi argomenti, cioè il nuovo scenario che porterà prossimamente le scuole sempre di più all'interno della società e la società sempre di più all'interno delle scuole, sarà oggetto di un incontro domani mercoledì 27 aprile, nell'istituto Mauro Perrone (via Spineto Montecamplo 29, Castellaneta-Taranto), titolo “Educare, informare e formare”. Vi parteciperanno i vertici dell'azienda sanitaria locale di Taranto e il dottor Sebastiano Leo, assessore alla Formazione della Regione Puglia.

L'istituto Perrone ha voluto dedicare un approfondimento a questi temi mettendo di fronte gli esperti di sanità, volontariato, protezione civile e anticipando le novità dei prossimi anni scolastici, soprattutto in merito al primo soccorso. L'obiettivo e sensibilizzare sempre di più le nuove generazioni alla partecipazione offrendo competenze nel settore della sanità, del volontariato a sostegno delle attività pubbliche.

I lavori cominceranno alle 9. La dirigente scolastica Vita Maria Surico introdurrà gli interventi di Stefano Rossi, dirigente generale dellAsl Taranto 1, Mario Balzanelli, direttore del “118 Taranto Soccorso”, di Lucia Di Lauro, responsabile del dipartimento Protezione civile della Regione Puglia, Francesco Riondino, presidente del Centro Servizi Volontariato di Taranto. Le conclusioni saranno afffidate all'assessore Sebastiano Leo. Modererà l'incontro Basilio Solazzo. La giornata si chiuderà, alle 12.30, con una esercitazione. Gli studenti saranno impegnati in una prova di evacuazione dell'istituto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)