Domenica 07 Settembre 2025 | 07:12

Sequestro statale 172
in attesa dei lavori
potenziati treni e bus

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

chiusa la strada 172 per la valle d'itria

L’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Giannini: «L’Anas si è impegnata ad effettuare lavori di messa in sicurezza, ma serve spostare il flusso. Si è pensato quindi di consentire la realizzazione da parte dell’Acquedotto pugliese di nuove trincee drenanti»

Martedì 16 Febbraio 2016, 17:56

17 Febbraio 2016, 15:07

BARI - L’assessore ai Lavori Pubblici della Regione Puglia, Giovanni Giannini ha incontrato oggi i sindaci dei comuni di Locorotondo, Martina Franca ed Alberobello, oltre ai rappresentanti di Anas, Aqp e Fse per discutere dei disagi che il sequestro da parte dei carabinieri del tratto di 300 metri della statale 172, del depuratore e del recapito finale delle acque reflue di Martina, sta provocando nella zona.

«La strada è sequestrata per il rischio crollo e per accedere al tratto interessato occorre comunque fermare il flusso dei reflui. L’Anas si è impegnata - ha spiegato Giannini - ad effettuare lavori di messa in sicurezza, ma serve spostare il flusso per il quale non c'è un recapito alternativo. Si è pensato quindi di consentire la realizzazione da parte dell’Acquedotto pugliese di nuove trincee drenanti nell’ambito di un progetto più articolato che prevede gli interventi sull'inghiottitoio da utilizzare come recapito di emergenza».

A tal fine - ha aggiunto Giannini - «occorre mettere in sicurezza temporaneamente il muretto della strada a rischio. Avvieremo inoltre lo studio di fattibilità per la realizzazione, coerentemente con i vincoli ambientali e paesaggistici della Valle d’Itria, di una condotta per lo scarico a mare, previo utilizzo reflui affinati per fini irrigui agricoli».

Quanto alle notevoli difficoltà al traffico causate dalla chiusura del tratto di strada, l’assessore ha spiegato che «le Ferrovie Sud Est garantiranno il servizio di collegamento tra Locorotondo e Martina mediante treni e istituendo un servizio supplementare bus tra la stazione di Martina e il centro, potenziando anche il servizio su gomma sulle altre direttrici interessate dalla deviazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)