Mercoledì 19 Novembre 2025 | 16:10

Taranto, fermata coppia specializzata nelle «truffe dello specchietto»: foglio di via per tre anni

Taranto, fermata coppia specializzata nelle «truffe dello specchietto»: foglio di via per tre anni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, fermata coppia specializzata nelle «truffe dello specchietto»: foglio di via per tre anni

Bloccati dopo un inseguimento: numerosi precedenti penali e divieto di ritorno nel capoluogo jonico

Mercoledì 19 Novembre 2025, 14:30

14:50

La polizia ha identificato un uomo e una donna di 64 anni, originari della Sicilia, ritenuti presunti autori delle «truffe dello specchietto», notificando loro il foglio di via obbligatorio dal Comune di Taranto. La coppia si aggirava da giorni per il capoluogo a bordo di un furgone color argento, già segnalato al commissariato con alcune denunce di cittadini.
Il mezzo è stato intercettato sul raccordo Taranto Croce mentre stava per immettersi sulla statale 106. Dopo un breve inseguimento, i poliziotti hanno fermato il conducente nei pressi di una stazione di servizio. I due non hanno saputo fornire spiegazioni credibili sulla loro presenza in città, né indicare una residenza temporanea.
Gli accertamenti nelle banche dati delle forze dell’ordine hanno rivelato numerosi precedenti penali per truffa aggravata, furto, rapina, ricettazione e vari fogli di via emessi in molte province italiane. La coppia è stata condotta in Questura per le verifiche di rito.
Considerata la pericolosità sociale e la lunga lista di precedenti, è stato richiesto e poi notificato dal personale della divisione anticrimine un foglio di via obbligatorio valido tre anni, con ordine di lasciare il territorio comunale entro 48 ore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)