Giovedì 30 Ottobre 2025 | 13:42

Taranto, «La pesca di frodo uccide i cavallucci»: solo il 30% riesce a sopravvivere nel mar Piccolo

Taranto, «La pesca di frodo uccide i cavallucci»: solo il 30% riesce a sopravvivere nel mar Piccolo

 
FEDERICA POMPAMEA

Reporter:

FEDERICA POMPAMEA

Taranto, «La pesca di frodo uccide i cavallucci»: solo il 30% riesce a sopravvivere nel mar Piccolo

Liberati ieri altri 152 esemplari, ma solo 3 su 10 sopravvivono a causa dei bracconieri. È la stima realizzata attraverso le attività di monitoraggio effettuate dall'Università degli Studi di Bari

Giovedì 30 Ottobre 2025, 07:00

Solo il 30 per cento dei cavallucci marini riesce a sopravvivere nel mar Piccolo: la causa principale della loro sparizione è la pesca di frodo. È la stima realizzata attraverso le attività di monitoraggio che l’Università degli Studi di Bari ha effettuato sulle 250 specie Hippocampus hippocampus e Hippocampus guttulatus, che dal 2023, sono state liberate nel mare nostrum grazie al progetto di conservazione. Un’operazione avviata dalla stessa Università in collaborazione con l’Acquario di Genova, il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Palermo e il comune di Taranto, che ha l’obiettivo di aiutare questa specie a riprodursi nel secondo seno del Mar Piccolo.

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA LA COPIA CARTACEA IN EDICOLA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)